HomeSocietàPremio "Alfredo Filippone", ultime settimane per iscriversi al concorso letterario rivolto agli...

Premio “Alfredo Filippone”, ultime settimane per iscriversi al concorso letterario rivolto agli studenti delle scuole medie

Pubblicato il

Mancano poche settimane alla chiusura delle iscrizioni alla sesta edizione del concorso letterario “Alfredo Filippone” indetto dall’APS “Regionale ANAS ITALIA” e rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole medie.

Un premio che da diversi anni coinvolge numerosi giovani allievi provenienti da tutta Italia, titolato a un docente di lettere ardorese, stimato per il modo creativo e innovativo con cui ha svolto il suo lavoro di insegnante e condotto la sua vita, considerato un punto di riferimento importante per tutti i suoi alunni.

Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole medie italiane. Per partecipare, occorre inviare un elaborato su tema a scelta libera nell’ambito delle materie letterarie insegnate dal prof. Filippone: italiano, storia e geografia.

«È importante per noi che tutti gli studenti delle scuole medie di tutta Italia partecipino al concorso – commentano gli organizzatori – perché è semplicissimo: non bisogna fare preselezione a scuola oppure indicare solo quelli che si ritengono i migliori studenti, ma invece bisogna far partecipare indistintamente tutti anche con un elaborato, che sia un racconto o una poesia, scritta durante l’anno e presentare la domanda seguendo le indicazioni del regolamento».

Il premio riservato al vincitore, consiste nella targa “Alfredo Filippone” e in una borsa di studio del valore di 1.000 €, il doppio rispetto alle scorse edizioni. A tutti i finalisti sarà consegnato l’attestato di partecipazione. Verrà inoltre premiata la scuola dell’alunno vincitore e anche altri studenti con targhe e/o onorificenze. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà quest’estate ad Ardore.

Il bando:

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...