HomeSocietàPremio "Alfredo Filippone", ultime settimane per iscriversi al concorso letterario rivolto agli...

Premio “Alfredo Filippone”, ultime settimane per iscriversi al concorso letterario rivolto agli studenti delle scuole medie

Pubblicato il

Mancano poche settimane alla chiusura delle iscrizioni alla sesta edizione del concorso letterario “Alfredo Filippone” indetto dall’APS “Regionale ANAS ITALIA” e rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole medie.

Un premio che da diversi anni coinvolge numerosi giovani allievi provenienti da tutta Italia, titolato a un docente di lettere ardorese, stimato per il modo creativo e innovativo con cui ha svolto il suo lavoro di insegnante e condotto la sua vita, considerato un punto di riferimento importante per tutti i suoi alunni.

Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole medie italiane. Per partecipare, occorre inviare un elaborato su tema a scelta libera nell’ambito delle materie letterarie insegnate dal prof. Filippone: italiano, storia e geografia.

«È importante per noi che tutti gli studenti delle scuole medie di tutta Italia partecipino al concorso – commentano gli organizzatori – perché è semplicissimo: non bisogna fare preselezione a scuola oppure indicare solo quelli che si ritengono i migliori studenti, ma invece bisogna far partecipare indistintamente tutti anche con un elaborato, che sia un racconto o una poesia, scritta durante l’anno e presentare la domanda seguendo le indicazioni del regolamento».

Il premio riservato al vincitore, consiste nella targa “Alfredo Filippone” e in una borsa di studio del valore di 1.000 €, il doppio rispetto alle scorse edizioni. A tutti i finalisti sarà consegnato l’attestato di partecipazione. Verrà inoltre premiata la scuola dell’alunno vincitore e anche altri studenti con targhe e/o onorificenze. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà quest’estate ad Ardore.

Il bando:

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia

Al Parlamento Europeo la Varia traccia il futuro delle tradizioni culturali del Sud Italia

Laface: «La nascita della Fondazione Varia rappresenta un'opportunità strategica per migliorare l'operatività della Varia, aumentare l'efficienza organizzativa e l'efficacia comunicativa»

Palmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro”

Martedì 6 giugno, alle 11, l'appuntamento nell'aula magna dell'istituto, al termine di un percorso sulla legalità che ha coinvolto gli allievi