HomeAltre NotiziePorto: Continua il sit-in della Cgil

Porto: Continua il sit-in della Cgil

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Antonino Calogero

Continua stamane il sit-in permanente al varco della dogana presso il Porto di Gioia Tauro.Già nelle prime ore dell’alba , all’arrivo dei lavoratori , viene distribuito il volantino informativo e si formano i capannelli di che è consapevole di quanto rischia di accadere per il loro futuro lavorativo,si discute animatamente.
Vi è realisticamente, molta preoccupazione, per il crescere dei tempi di attesa; questo non fa ben sperare sui numeri dell’esubero; soprattutto, si alza una sola voce, è quella di tutti : si è contrari al ridimensionamento delle attività attraverso la mobilità. Non se ne capisce la ragione perché gli indicatori danno i traffici mondiali su mare in crescita per i prossimi anni , Gioia Tauro continua ad essere baricentrico e il Porto è l’unico,grazie, alla profondità dei fondali a poter ospitare le navi di grande dimensione.
Nel pensiero di tutti emerge, appunto, la certezza che è un problema politico più che un probblema solo di mercato.
Nell’ultima finanziaria i soldi della portualità son stati investiti a vado ligure , il piano nazionale della logistica Gioia Tauro è solo un titolo vuoto ; poi,si guarda al nord , la piattaforma logistica è a Trieste.Hanno capito bene i lavoratori!!! La politica che governa è assente
Qualcuno si chiede cosa farà la Regione Calabria ,si ricorda l’apq .Su questo ,presto, si arriva a capire se il governo non sblocca i fondi fas sarà il più grande bluff della storia.Rfi non vuole investire
Come è chiaro c’è tensione ,giustificata , tra i lavoratori del Porto , dipendenti diretti del terminalista , e a questa si unisce la stessa tensione tra gli addetti delle aziende “terze” e tra i già assunti a tempo determinato oltre ai tanti che sono stati espulsi nei mesi scorsi dal processo produttivo.
Monta sempre più la spinta per una mobilitazione, che chieda un intervento immediato per respingere i licenziamenti-mobilità attraverso un piano di rilancio del trashipment e che punti pure a sostenere una rapida fase di avvio della logistica, cresce tra tutti .
Il sit-in è anche un momento di ascolto ed evidenzia , senza alcuna differenza di appartenenza politica e sindacale , la necessità di mettere in campo ogni azione necessaria ad evitare che scelte pesanti possano essere calate dall’alto o peggio anciora che queste decisoni possano solo riguardate tagli e ridimensionamenti
Nel corso della giornata continuerà i presidio ed oltre alla visita di molti giornalisti sono già venuti i Sindaci di molti comuni del territorio e il cappellano del Porto.
Il Porto ed il suo indotto sono essenziali non si può mollare…

Gioia Tauro 16.06.2011

Antonino Calogero
Segretario Generale Cgil

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...