HomeCronacaPolistena, rubati mezzi per la raccolta differenziata

Polistena, rubati mezzi per la raccolta differenziata

Pubblicato il

La notte scorsa tra il 19 e il 20 agosto un nuovo atto criminoso è stato compiuto a danno della città di Polistena. Sono stati rubati due mezzi comunali che stazionavano, come di solito, nel piazzale del centro di raccolta dei rifiuti, videosorvegliato, situato lungo la strada provinciale Polistena-Melicucco.

Ignoti vigliacchi hanno rotto i lucchetti del cancello principale, rubato il furgone parcheggiato e la motrice con gru e cassone scarrabile (oltretutto carico di spazzatura) pronta per conferire, quest’ultima indispensabile per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti presso gli impianti.

Tale azione non è isolata e, al di là del valore economico significativo di entrambi i mezzi, segue una prima spedizione criminale compiuta nello stesso luogo il 13 maggio scorso contro il servizio ecologia, ultimamente preso troppo di mira. In quella circostanza i criminali avevano sabotato e asportato i catalizzatori di due mezzi noleggiati dalla ditta Pentagono, che attualmente gestisce gli ingressi nel centro di raccolta.

Quanto accaduto costituisce un altro episodio inquietante che stavolta è diretto contro mezzi di proprietà del Comune e impiegati da molto tempo nel servizio di nettezza urbana, servizio – giova ricordarlo – rivolto a tutti i cittadini. Si tratta, a nostro parere, di una strategia criminale e mafiosa, precisa, mirata e raffinata, che tende a creare disservizi contro la città, di indebolire e di delegittimare l’azione di buon governo dell’Amministrazione Comunale che opera in prima linea per assicurare servizi efficienti, rispetto delle regole e legalità, lotta alle mafie, trasparenza nella scelta degli operatori economici, riuso dei beni confiscati alla ndrangheta.

La gestione del servizio rifiuti è un settore assai nevralgico attorno al quale gravitano diversi interessi ed  appetiti mafiosi. L’azione indegna perpetrata la scorsa notte, oltre che colpire il popolo di Polistena, l’Amministrazione Comunali, gli operatori ecologici impegnati, si riverbera sul corretto andamento del servizio stesso che nei prossimi giorni di subire disagi a causa della mancanza di tali mezzi importanti nella gestione del ciclo dei rifiuti.

Tale grave episodio rallenta gli sforzi di potenziamento del settore comunale ecologia che abbiamo compiuto in questi mesi con investimenti e scelte importanti. Ma sia chiaro. Nessun mafioso o criminale fermerà l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale scelta democraticamente dal popolo che proseguirà nel proprio lavoro al servizio della città per affermare legalità e diritti e respingere qualunque tentativo di condizionamento criminale e mafioso che si possa nascondere dietro gesti vigliacchi come quello compiuto stanotte.

Chiediamo pertanto alla Forze dell’Ordine di fare piena luce, incentivando controlli e perlustrazione sul territorio e indagano a tutto campo su quanto accaduto al fine di individuare presto mandanti ed esecutori materiali del grave furto/danneggiamento.

IL SINDACO

Michele Tripodi

Ultimi Articoli

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro