HomeAltre NotiziePolistena: la musica degli etnosound e dei Kalavria aprirà il 2014

Polistena: la musica degli etnosound e dei Kalavria aprirà il 2014

Pubblicato il

1530574_775655235784155_922785999_nPOLISTENA – La città di Polistena è in festa e la comunità si appresta a condividere gli ultimi giorni dell’anno all’insegna dell’arte e della buona musica.

Questa mattina, il sindaco Michele Tripodi, il vicesindaco Policaro, i rappresentanti dell’associazione Lyriks e dela Società di Mutuo Soccorso  hanno incontrato gli organi di stampa, per presentare il programma degli eventi del capodanno polistenese.

Lunedì 30 dicembre nel Salone delle Feste della cittadina pianigiana  l’Associazione Culturale Lyriks, presieduta dal maestro di lirica Francesco Anile, con il patrocinio del comune di Polistena introdurrà il Concerto di Fine Anno.

Una serie di brani in prima assoluta che toccheranno la musica contemporanea, il jazz, il canto lirico e che saranno accompagnati da proiezioni video e dall’anteprima dei progetti in fase di produzione che porteranno il marchio di Lyriks: Migrants, Suoni in Aspromonte, Flotte di pace.

Un appuntamento all’insegna dell’innovazione che si fa teatro, opera, musica, lirica di suono e immagine in grado di coinvolgere e promuovere il territorio nella sua interezza e nella sua concezione culturale più ampia.

La sera del 31 dicembre, il tradizionale Capodanno in Piazza della Repubblica con l’esibizione degli Etnosound e dei Kalavria, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la locale Società di Mutuo Soccorso.

Da anni il concerto che saluta il nuovo anno a Polistena, rappresenta un punto di riferimento anche per le comunità limitrofe che da ogni parte convergono numerosi nella cittadina pianigiana.

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Contributi per protesi tricologiche ai pazienti oncologici

Con una dotazione finanziaria di 100mila euro – ripartita in base alla popolazione residente...

“Open Incubator”: a Cosenza si insediano 10 aziende

Il sindaco consegna le chiavi di palazzo Spadafora al rettore dell'Unical

Palmi, l’ex pugile Clemente Russo visita la città

Tappa in graniteria per assaggiare un buon dolce freddo al cucchiaio