HomePoliticaPD Rosarnese: al via il tesseramento in vista del Congresso di domenica

PD Rosarnese: al via il tesseramento in vista del Congresso di domenica

Pubblicato il

ROSARNO – La macchina decisionale del Partito Democratico rosarnese si è messa in moto in vista del congresso che si svolgerà domenica 14 ottobre. Oggi e domani (dalle 17,30 alle 20,00) sarà infatti possibile ritirare la tessera (presso la Casa del Popolo) necessaria per la partecipazione ad uno dei momenti più importanti della vita di un partito: la convenzione che definirà le linee politiche ed il programma da portare avanti all’interno del circolo territoriale pianigiano.

Dopo l’interpartitica di venerdì scorso, durante la quale i piddiini sembrano essersi chiariti con i compagni di viaggio dell’Udc che, a suon di comunicati stampa, avevano chiesto stabilità interna ai bersaniani, dilaniati da una palese contrapposizione tra ex diessini ed ex socialisti, che aveva portato i casiniani a chiedere «un confronto tra tutti i partiti della coalizione ed il sindaco per poter giungere, in tempi brevi, ad una svolta decisiva per il bene della città», il Pd si accinge ad affrontare una necessaria chiarificazione interna.

Una cosa è certa: iscritti e simpatizzanti si aspettano un cambio di rotta significativo, che faccia ritrovare al  PD medmeo quella coesione che l’ha portato, durante le elezioni del 2010, a diventare il 1° partito di maggioranza, capace di esprimere 3 assessori (vicesindaco compreso) ed incamerare persino il sindaco Elisabetta Tripodi, eletto da indipendente a capo della lista civica “Agorà” e diventato piddiino in itinere.

Ma il tempo, si sa, logora tutto (partiti politici compresi) ed a partire dalle scorse elezioni provinciali, all’interno del centrosinistra cittadino i “mal di pancia” hanno iniziato a farsi sentire, portando quello che era stato incoronato dai votanti come partito più importante della coalizione ad una lenta ed inesorabile spaccatura, cominciata con la batosta presa durante le elezioni provinciali, passata attraverso la perdita di un assessore a tutto vantaggio degli uddiccini ed arrivata al culmine con l’autosospensione di 4 dirigenti (Brilli, Bruzzese, Oppedisano e Sorace) apertamente schierati contro gli ex Ds (Italiano, Giovinazzo e D’agata).

Quella appena cominciata sarà quindi una settimana di tribolazione alla ricerca della giusta via da seguire, affinchè l’avventura amministrativa (giunta al suo 22° mese) possa continuare nel migliore dei modi e, soprattutto, per far si che si esca dalle prospettive di stagnazione in cui attualmente sembra versare il Partito Democratico rosarnese.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro

Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni

Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio