HomeAltre NotiziePalmi, un convegno per ricordare il compianto professore Ciappina

Palmi, un convegno per ricordare il compianto professore Ciappina

Pubblicato il

Si è svolto a Palmi, ieri pomeriggio, il convegno “La Psicologia per il Benessere”, organizzato dalla Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi” in occasione del decimo anniversario della scomparsa del suo fondatore, professore Piero Ciappina.

L’evento, presentato dall’avvocato Anna Pizzimenti, si è strutturato in tre momenti.

Un primo momento introduttivo, durante il quale la Pizzimenti ha ricordato i numerosi convegni organizzati dalla Scuola durante l’anno, ed ha presentato la nuova veste grafica della rivista storica dell’Ente, “Quaderni di Psicologia Applicata”, ed il numero speciale dedicato al professore Ciappina, ricco di contributi di colleghi e amici.

A seguire, i saluti delle numerose autorità presenti, le quali hanno ricordato la figura professionale di Ciappina, il suo impegno in ambito educativo e culturale, e l’importanza che riveste la Scuola Sergi nel panorama culturale della città e dell’intera regione.

Il secondo momento, dedicato alla Psicologia per il Benessere, è stato moderato dal Professore Antonio Augenti, il quale ha ricordato la figura di Ciappina, definendolo “un amico vero”, ed il suo impegno per creare “una comunità di persone che si sono occupate, e si occupano ancora di educazione”.

Augenti ha poi introdotto il professore Francesco Avallone, il quale ha parlato di benessere nelle organizzazioni ed ha fornito le dieci  cose che tutti possiamo fare – come singole persone e come organizzazioni – per costruire un clima di benessere organizzativo.

La dottoressa Buonomo ha poi presentato una ricerca dell’ONSBI – Osservatorio Nazionale Salute e Benessere degli insegnanti – sul benessere degli insegnanti in Italia.

Infine, il terzo momento, condotto dal professore Santino Salerno, ha visto la presenza di amici, colleghi, collaboratori e nipoti del professore Ciappina.

Tutti, non senza commozione, hanno ricordato l’immensa figura dell’educatore, dell’uomo di cultura, dell’amico e la dedizione che Ciappina ha rivolto alla sua Calabria, terra “difficile” nella quale ha deciso di “restare” e nella quale continua a vivere grazie all’impegno della moglie, professoressa Assunta Carrà, dei figli e dei collaboratori, che ogni giorno portano avanti la sua creatura, la Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi”.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Anche a Palmi il teatro arriva “all’improvviso”: il 5 dicembre fa tappa in Villa Mazzini il progetto speciale di Armonie d’Arte, L’AltroTeatro e Nastro di...

In cartellone 15 spettacoli gratuiti in 15 location, 2 prime nazionali e oltre 50 artisti calabresi coinvolti per portare il teatro dove non esistono luoghi deputati

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

L’omaggio di Mendicino a Luca Flores

Doppio appuntamento domani 25 novembre e domenica 26 con Alessandro Presta e Alessandro Lanzoni