HomeAmbientePalmi, scoperta lungo la Costa Viola una colonia di camaleonti

Palmi, scoperta lungo la Costa Viola una colonia di camaleonti

Pubblicato il

Da qualche tempo a Palmi, in un’area ricadente sulla Costa Viola, risiede una vera e propria colonia di piccoli camaleonti, i rettili dalle zampe con artigli e la lingua a ventosa che popolano generalmente le parti più calde del pianeta, come la Foresta pluviale e la Savana.

Cosa ci facciano a Palmi e, soprattutto, come vi siano arrivati non è ancora noto, ed è per cercare di capirne di più che un gruppo di ricercatori e studenti dell’Unical, ogni sera, si reca sul luogo del ritrovamento per studiarne i comportamenti.

«Si tratta di un evento particolare per la zona in questione – spiega il professore Sandro Tripepi, dell’Università della Calabria – I camaleonti sono una specie alloctona, vale a dire che non fa parte del corredo naturalistico della Calabria; è una specie, però, non invasiva, che non compete con altre specie e probabilmente sta costruendo qui la sua nicchia, senza dar fastidio a nessuno».

Ogni sera, dopo il tramonto, è possibile vedere i camaleonti sui rami degli alberi – sono una cinquantina – e proprio alla sera, gli studenti della Facoltà di Scienze Naturali dell’Unical si recano nel luogo del ritrovamento per studiarli, pesarli, osservarli

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

“Spiagge più pulite, cuori più uniti: l’appello civico per Badolato Marina”

L’Università delle Generazioni comunica di aver appena ricevuto il seguente appello spontaneo: << SonoGuglielmo...

Reggio Calabria contro il caldo: attivo il Piano di prevenzione

Temperature elevate e rischio ondate di calore: sul sito del Comune tutte le indicazioni per proteggere i cittadini più fragili