HomeAltre NotiziePalmi: presentato il volume "Studi in Onore di Armando Veneto"

Palmi: presentato il volume “Studi in Onore di Armando Veneto”

Pubblicato il

PALMI – Si sono svolti nel pomeriggio di ieri, alla Casa della Cultura “Leonida Repaci” di Palmi, i festeggiamenti in onore dell’ottantesimo compleanno dell’avvocato penalista Armando Veneto.

Per l’occasione è stato presentato il volume, editore Rubbettino, “Studio in onore di Armando Veneto”, una raccolta di scritti realizzati da ex allievi dell’avvocato, divenuti poi avvocati, giuristi, magistrati e professori universitari, come omaggio al loro maestro.

Ad aprire la raccolta che approfondisce tematiche giuridiche, di dottrina e prettamente penaliste, una memorabile arringa dello stesso Veneto, pronunciata in difesa di un collega.

Una sala gremita ha seguito con particolare interesse i racconti, moderati da Arcangelo Badolati, di amici, colleghi ed ex allievi che dal palco hanno voluto raccontare un pezzo di vita vissuta con l’avvocato e ringraziarlo cosi per quanto ricevuto.

Dalle parole di gratitudine di Nunzio Raimondi, ex allievo di Veneto oggi avvocato e professore all’Università di Catanzaro, dai ricordi universitari del professore Michele Salazar, fino ad arrivare alle parole di riconoscenza, rotte a tratti dalla commozione, di suoi ex allievi.

Oltre alla gratitudine per gli insegnamenti ricevuti, sul palco si sono ripercorsi pezzi di storia giudiziale attraverso i ricordi dei processi seguiti, come il maxi processo di Palermo o il processo Tortora fino ad arrivare al primo convegno sul nuovo codice penale, tenuto a Venezia alla presenza di due relatori, Armando Veneto e Giovanni Falcone.

“Sono infinitamente grato – ha detto Veneto, con a fianco i tantissimi ex allievi che ha voluto con lui sul palco– per l’affetto di una comunità che va fiera dei valori . Questo – ha proseguito – è il senso del nostro futuro e della nostra storia, trovare e coltivare i germi di una vita vissuta bene. Con la vostra presenza stasera avete fotografato momenti di vita; questo mi riempie di gioia – continua- perché significa che c’è un esercito di persone che vive non in funzione di carriere, ma nel segno di un’amicizia autentica. Questo è il senso della nostra vita- ha concluso l’avvocato- perché qui stasera stiamo celebrando non la mia, ma la nostra vita, tutti insieme”.

Le musiche di Chopin e Liszt, in un concerto del maestro Giuseppe Albanese, sono state l’omaggio dell’avvocato ai tanti amici presenti per i suoi festeggiamenti, conclusi con un momento conviviale di auguri e taglio della torta.

Ultimi Articoli

“Magma”, in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

Il Tribunale di Palmi ha da poco terminato la camera di consiglio con la sentenza di primo grado

In ricordo di Peppe Bova: un albero ora cresce in sua memoria

Piantato un melograno a Scinà, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in ricordo del giovane giornalista e attivista scomparso a febbraio scorso

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Rissa allo stadio “Razza” di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Lo scorso 27 novembre diversi calciatori avevano dato l'input ad una rissa violenta in campo

In ricordo di Peppe Bova: un albero ora cresce in sua memoria

Piantato un melograno a Scinà, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in ricordo del giovane giornalista e attivista scomparso a febbraio scorso

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Palmi, una passeggiata culturale in omaggio a Luigi Parpagliolo

L'iniziativa è stata organizzata da Fogghi di Luna in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio