HomeAltre NotiziePalmi: La Polizia Locale prova a contrastare le stragi del sabato sera

Palmi: La Polizia Locale prova a contrastare le stragi del sabato sera

Pubblicato il

PALMI (7 settembre 2011) – Un giro di vite contro quanti, soprattutto giovani, alzano il gomito il sabato sera e si mettono poi alla guida delle proprie auto, mettendo a rischio la loro vita e quella degli altri.

L’ultima iniziativa della Polizia Locale di Palmi ha proprio lo scopo di evitare il più possibile quelle che la cronaca ha ribattezzato le stragi del sabato sera, incidenti spesso mortali, causati dall’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.

Per tutto il mese di settembre, a partire dalle 21,00 di sabato fino alle prime ore del mattino di domenica, diverse pattuglie della Polizia Locale, capeggiate dal Comandante Maggiore Francesco Managò, presidieranno la città di Palmi in alcuni punti strategici, con severi controlli sui conducenti.

Lo scorso fine settimana sono stati controllati oltre 130 veicoli con relativi conducenti sottoposti ai test etilometrici ed alcolemici.

Non solo sanzioni ma anche prevenzione: ai giovani autisti sottoposti ai controlli di routine, gli agenti hanno consegnato una brochure in cui sono elencati i rischi che si corrono mettendosi alla guida in condizioni non favorevoli.

Nel contesto delle attività sono state elevate 6 sanzioni per violazioni al codice della strada (per un importo complessivo di circa 1.300,00 euro), sottoposta a sequestro amministrativo ai fini della confisca un’autovettura, sanzionate due vetture circolanti senza revisione.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia