HomePoliticaPalmi, la comunità ucraina al sindaco: «Annulli lo spettacolo del Balletto di...

Palmi, la comunità ucraina al sindaco: «Annulli lo spettacolo del Balletto di Mosca»

Pubblicato il

Questa sera a Palmi, al teatro “Manfroce” si esibirà il Balletto di Mosca con il Lago dei Cigni di Čajkovskij e la manifestazione ha creato qualche malumore nella comunità ucraina cge vive a Palmi.

Questa mattina infatti, una delegazione di ucraini ha chiesto udienza al sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, affinché impedisse lo svolgimento della manifestazione, opera del celebre compositore russo e messa in scena dal Balletto di Mosca.

«Pur comprendendo la posizione, non ho ritenuto di intervenire – ha commentato Ranuccio – La Russia ha aggredito ed invaso l’Ucraina e va condannata, in linea con l’orientamento espresso dalla Repubblica Italiana. Cosa diversa è la cultura russa, che così come la cultura ucraina o italiana, è uno straordinario strumento di pace. Cancellare la cultura russa vorrebbe dire cancellare anche i dissidenti ed i tanti oppositori di Putin».

«In questi anni di guerra, abbiamo sostenuto e continuiamo a sostenere, non solo a parole, la comunità ucraina – ha concluso il sindaco – ma l’arte non ha colore politico e, come qualcuno ha detto, la bellezza salverà il mondo. Anche quella delle opere di Tchaikovsky».

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Dopo un'ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco,...

Porto, il sindaco Cutrì in visita da Agostinelli

Il sindaco di Rosarno, Pasquale Cutrì, ha fatto visita al presidente dell’Autoritàdi Sistema portuale...