HomeAltre NotiziePalmi: Inaugurato il Giardino della Memoria

Palmi: Inaugurato il Giardino della Memoria

Pubblicato il

foto 2PALMI – Il Giardino della Memoria per ricordare le tante vittime della mafia, è stato inaugurato ieri pomeriggio all’Istituto Agrario “Einaudi” di Palmi.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore regionale Mario Caligiuri, ha visto una grande partecipazione da parte della cittadinanza, che ha letteralmente riempito l’Aula Magna dell’istituto per ascoltare i vari interventi, e percorrere tutti insieme il tragitto segnato dagli alberelli piantati nel giardino.

“Se non credessi in questa giornata non sarei qui. – ha esordito Il procuratore aggiunto Nicola Gratteri – I gesti sono importanti e la memoria è fondamentale. Il nostro cervello è stato programmato per dimenticare le cose tristi, ma è importante conoscere il dolore degli altri e condividerlo”.foto 3

L’incontro, moderato da Maria Rosa Garipoli, responsabile dell’area Cultura del comune di Palmi, è stato introdotto da Giuseppe Saletta, assessore alla Legalità, che ha sottolineato l’importanza della “riflessione, il ricordo delle vittime, ma soprattutto inneggiare la vita, che è sacra”.

“Gli italiani sono sempre gli altri, diceva Cossiga. – ha invece affermato Caligiuri – Oggi gli italiani vogliamo essere noi. Non ci sono morti di serie A e di serie B, per questo li ricordiamo tutti e allo stesso modo. Si deve rispondere alla mala pianta con i fatti, – ha concluso l’assessore – e quello di oggi rappresenta un fatto importante”.foto 4

Presenti alla manifestazione anche don Pino De Masi, il sindaco di Palmi Giovanni Barone, ampiamente soddisfatto dell’iniziativa, e la dirigente scolastica Carmela Ciappina, aiutata nel suo gruppo di lavoro da Giuseppe Pirrotta, dai docenti Giovanna Condello, Caterina Italiano, Carmela Mauro, Domenico Pirrotta, Arcangelo Spataro, e da Giancarolo Simonetta.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia