HomeAltre NotiziePalmi: inaugurato il belvedere "Scopelliti". I Marinai della Varia donano un binocolo...

Palmi: inaugurato il belvedere “Scopelliti”. I Marinai della Varia donano un binocolo alla città

Pubblicato il

Il binocolo donato alla città dai Marinai della Varia
Il binocolo donato alla città dai Marinai della Varia

PALMI – Ampliare le prospettive e allargare gli orizzonti. Con questo intento la corporazione dei Marinai della Varia di Palmi ha donato alla città un binocolo, allestito nel belvedere della Motta che da ieri porta il nome di “Antonino Scopelliti”, giudice reggino ucciso in un agguato.

Durante la cerimonia di inaugurazione del belvedere, riqualificato grazie ad un intervento economico della Provincia di Reggio Calabria, il binocolo donato dai Marinai della Varia è stato ufficialmente presentato alla città.

La figlia del giudice Scopelliti, Rosanna, oggi Deputata della Repubblica, ha definito il

La Corporazione dei Marinai della Varia
La Corporazione dei Marinai della Varia

belvedere “un luogo della memoria, importante i valori della legalità e della giustizia”.

Insieme al sindaco di Palmi Giovanni Barone, ed al vicesindaco Giuseppe Saletta che ha portato avanti l’iniziativa di riqualifica del belvedere, nata da un vecchio progetto ideato e depositato al Comune dalla corporazione dei Marinai, erano presenti il presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa e l’assessore provinciale Lamberti Castronuovo.

Il binocolo punta dritto allo Stretto di Messina ed alle Isole Eolie, ed attraverso di esso è possibile osservare la bellezza di un panorama unico, offerto da uno dei punti strategici dell’intera Costa Viola.

Ultimi Articoli

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia