HomeSocietàPalmi in marcia per la pace

Palmi in marcia per la pace

Pubblicato il

C’è molta attesa per la prima Marcia per la PaceTerre di Pace ideata dal gruppo Azione Cattolica “Carlo Acutis” della parrocchia Santa Famiglia di Palmi, prevista per la mattina di domenica 11 febbraio. 

«La marcia è aperta a chiunque voglia partecipare: alle famiglie, ai cittadini e a tutti gli uomini di buona volontà», dichiara il parroco della Santa Famiglia don Giuseppe Sofrà, che attenderà i partecipanti assieme ai giovani dell’ACR e ad altri gruppi parrocchiali alle 9.45 alla Casa della Cultura.

L’iniziativa, dal titolo “CustodiAMO la Pace” e rientra nell’iniziativa nazionale “La Pace in testa”, e vuole esaltare il significato della pace come scelta quotidiana, un pensiero costante che dovrebbe accompagnare ogni nostro gesto quotidiano: un messaggio pienamente accolto dal vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, Giuseppe Alberti che sarà presente alla manifestazione, donando alcuni spunti di riflessione prima della simbolica marcia che si svolgerà lungo la via Francesco Carbone fino alla Chiesa Santa Famiglia.

Nella parrocchia si svolgerà alle ore 11 la Santa Messa. 

«È un momento per ritrovarsi insieme come una grande famiglia, per gridare forte che la pace è importante, che va costruita e difesa, giorno per giorno, con l’impegno di tutti», incalza don Sofrà,.

Sarà un evento che avrà, grazie anche all’impegno dei ragazzi, tante chiavi di lettura: una pace declinata in vari aspetti della cura quotidiana dell’ambiente, per provare a vivere in pace con il creato.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...