HomeSocietàPalmi, il Movimento "Salute negata" continua la raccolta delle tessere elettorali

Palmi, il Movimento “Salute negata” continua la raccolta delle tessere elettorali

Pubblicato il

Il Movimento Spontaneo “Salute Negata” comunica che l’attività di raccolta dei certificati elettorali continuerà fino al 10 settembre. 

«Nel ribadire, come già espresso nel manifesto, che il diritto alla cura corrisponde al diritto alla vita, difendiamo tale principio costituzionale, certi che le istituzioni che dovevano garantire e tutelare tali prerogative ci hanno abbandonati e lasciati soli a noi stessi, polverizzando letteralmente il sistema sanitario lasciato e territoriale – si legge in una nota del Movimento -.

Rileviamo inoltre come la dissennata decisione di aprire una nuova discarica in contrada “La Zingara” come sito di stoccaggio dei rifiuti è un altro oltraggio e cieco atto amministrativo che ci condanna ad avvelenare in modo perpetuo la fonte VINA; Ciò esprime il senso della brutalità e della insipienza dei nostri amministratori di fronte alla necessità di applicare i principi di cautela e prudenza che tale attività, visti gli esiti delle perizie fornite da istituzioni di altro profilo, impongono.

La mancata o inadeguata capacità di programmare e progettare un ciclo regionale dei rifiuti a minino impatto ambientale, a difesa della peculiare ed infinita ricchezza ambientale che la nostra terra presenta e nel massimo rispetto della sostenibilità del ciclo stesso, unito alla palese incapacità delle nostre istituzioni di proiettare sulla sensibilità dei propri cittadini la necessità di differenziare e riutilizzare il rifiuto e considerarlo risorsa piuttosto che problema non deve generare l’inquinamento di un sito già compromesso per il quale chiediamo l’immediata Bonifica ADEGUATA nel tentativo disperato di salvare la fonte VINA.

Tutto ciò rafforza in noi l’inutilità del diritto al voto e motiva la riconsegna del certificato elettorale al Prefetto di Reggio Calabria».

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”