HomePoliticaPalmi, i Giovani Democratici attaccano: Casa della Cultura pulita solo per il...

Palmi, i Giovani Democratici attaccano: Casa della Cultura pulita solo per il Tg3

Pubblicato il

PALMI – «Con il presente comunicato intendiamo esprimere la nostra totale solidarietà ai consiglieri di minoranza Salvo Boemi e Pasquale Frisina e al responsabile di “Sinistra per Palmi” Enzo Infantino, in merito all’ingiusta e infamante accusa mossa dal sindaco di essere “Nemici della città”».

Lo scrivono in una nota stampa i Giovani Democratici della sezione di Palmi “Peppino Impastato”, esprimendo vicinanza agli esponenti del centro sinistra palmese dopo un servizio andato in onda nell’edizione di sabato del Tg3 Calabria.

Il servizio voleva essere una sorta di risposta dell’amministrazione comunale alle critiche espresse da Boemi, Infantino e Frisina, i quali hammo denunciato la condizione d degrado ed abbandono nella quale si trova la Casa della Cultura. Nel servizio del Tg3, Barone chiama “nemici della città” coloro che hanno messo in luce le criticità della Casa della Cultura, includendo anche la stampa.

«Il lavoro che gli stessi hanno portato avanti – si legge nella nota dei GD – evidenziando il degrado e l’abbandono della Casa della Cultura, totalmente ignorata e trascurata dall’amministrazione, è anzi per loro motivo di orgoglio; vergognosa invece la mistificazione della realtà che ha visto descritta la Casa della Cultura come un gioiello in manutenzione e cura».

Le immagini girate dalle telecamere Rai hanno mostrato infatti un edificio ordinato, pulito, diverso da quello descritto dai consiglieri e da Infantino nella denuncia.

«È stata svelata quindi la formula magica per risvegliare questa pigra amministrazione – termina la nota – Se l’Abracadabra apre porte e portoni, l’essere nemici della città sembra far magicamente pulire, sistemare e rendere presentabile il centro culturale Palmese in meno di dieci giorni,dopo lunghissimi periodi di oblio. Se questo è il modus operandi da adottare, ci dichiariamo nemici della città anche per il Psc,il piano spiaggia,per il quartiere Pille e quant’altro. Chissà che mago Merlino non faccia un’altra magia, Slim Sala Bim».

Ultimi Articoli

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero