HomeAltre NotiziePalmi: Gli studenti dell’Einaudi visitano la Spagna e la Mct

Palmi: Gli studenti dell’Einaudi visitano la Spagna e la Mct

Pubblicato il

Due iniziative importanti sono state portate avanti quest’anno dall’istituto scolastico “Einaudi” di Palmi, nel campo dell’Alternanza scuola lavoro.

In occasione dell’ottava edizione del Pmi Day infatti, la giornata nazionale delle Piccole e medie imprese organizzata dalla Piccola industria di Confindustria, agli studenti della scuola diretta da Carmela Ciappina, sono state aperte le porte di Mct, Medcenter Container Terminal – Caronte & Tourist Logistic.

Ed è così che i ragazzi delle V-A, V-B e V-S, accompagnanti dai loro insegnanti Giovanni Dinami, Celestina Lacapria e Vincenza Tripodi, lo scorso 17 novembre si sono recati alla scoperta dell’azienda del territorio.

L’iniziativa infatti, lanciata nel 2010, nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura d’impresa agli studenti per far vedere loro da vicino l’impegno degli imprenditori e delle persone che vi lavorano, e di come insieme contribuiscono a determinare la crescita economica del territorio.

Quest’anno inoltre l’iniziativa ha posto particolare attenzione sul tema della lotta alla contraffazione.

Ma non solo. Un’esperienza europea ha coinvolto altri alunni dello stesso istituto. Si tratta di Concettina Furina, Ilenia Papaianni, Giada De Salvo, Beatrice Tropeano, Antonio Romeo e Vincenzo Gullo, accompagnati dal loro docente Giovanni Dinami.

Tutti insieme sono partiti lo scorso 24 novembre per un viaggio di tirocinio dal titolo “Lavorare all’estero”, che si è svolto a Castellon de la Plana, vicino Valencia, in Spagna, finanziato da IN.FORM.A. Azienda Speciale della Camera di Commercio di Reggio Calabria, e organizzato dalla Camera di commercio Italiana in  Spagna.

Una settimana di stage nelle aziende affiliate. Questa l’opportunità offerta agli studenti dell’ultimo triennio dell’Istituto tecnico.

L’iniziativa si inserisce nell’ottica di quanto previsto dall’Avviso ‘Pon Miur Alternanza Scuola Lavoro’, che dà particolare rilievo ai progetti di alternanza scuola-lavoro relativi al filone della mobilità internazionali, e ha sicuramente lasciato il segno in questi giovani studenti che iniziano ad affacciarsi al mondo lavorativo con entusiasmo e impazienza.

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...