HomeSocietàPalmi, gli alunni dell'IC S. Francesco festeggiano gli "amici" alberi

Palmi, gli alunni dell’IC S. Francesco festeggiano gli “amici” alberi

Pubblicato il

Anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo “San Francesco” di Palmi ha festeggiato la Giornata Nazionale degli Alberi, un’occasione per ricordarci della loro straordinaria importanza e per promuovere i processi di sostenibilità e informazione-educazione ambientale partendo dai più piccoli, cittadini del domani.

L’evento è stato realizzato alla presenza del dirigente scolastico, Ferdinando Rotolo, della vicaria Franca Barillaro, del sindaco Giuseppe Ranuccio, del vice sindaco e assessore alla pubblica istruzione Solidea Schipilliti. Erano presenti anche i Carabinieri del Gruppo Forestale, la referente della manifestazione Maria Alvaro e la docente Ester Albanese.

Nei diversi plessi dell’Istituto, si è sottolineato il contributo degli alberi, il senso del rispetto e della tutela dell’ambiente, potenziando nei bambini la capacità di osservare l’ambiente che ci circonda e comprendere l’importanza di trasformare le conoscenze acquisite in comportamenti eco-compatibili in una realtà sociale connotata dalla lotta alla crisi climatica e all’insostituibile ruolo che svolgono per la tutela del nostro ecosistema.

I bambini, veri protagonisti della mattinata, si sono esibiti con canti e poesie.

A seguire le unità del Corpo Forestale hanno tenuto una accattivante lezione che ha visto il coinvolgimento e l’interesse in prima persona dei piccoli, attraverso la piantumazione di un albero, simbolo della giornata celebrata.

Per il dirigente, l’evento ha rappresentato un momento di grande importanza culturale e sociale: «È stata una iniziativa entusiasmante perché i nostri bambini hanno avuto modo di avvicinarsi alla natura e comprendere temi di educazione ambientale, toccando direttamente con mano piante, alberi e tutto ciò che la natura offre, insieme al personale del corpo Forestale ed alle maestre. Mi auguro che i bambini ricordino a lungo questa giornata trascorsa insieme. Le manifestazioni di questo tipo aiutano i più piccoli ad avere un rapporto diretto con l’ambiente che li circonda, a prendere contatto con la natura e con i suoi cicli e li abitua a ritrovare quel senso di comunità e dello stare insieme».

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...