HomeAltre NotiziePalmi, gli alunni della "De Zerbi" visitano i monumenti della città

Palmi, gli alunni della “De Zerbi” visitano i monumenti della città

Pubblicato il

1024px-Caduti_di_PalmiPALMI – La classe III D della scuola primaria “Rocco De Zerbi” è andata a visitare il monumento ai caduti a Palmi.

Dopo aver visitato il monumento che si trova vicino alla scuola e di fronte al municipio, gli alunni hanno rappresentato in un disegno ciò che hanno visto. Alla fine dell’anno scolastico i disegni sono stati esposti alla Casa della Cultura “Leonida Repaci”.

La mattinata è proseguita con la visita del  mausoleo costruito dall’architetto palmese Nino Bagalà e dallo scultore Michele Guerrisi, anch’egli di Palmi, in memoria di Francesco Cilea e della moglie Rosa Lavarello. I bambini della classe III D hanno visitato la tomba dedicata al compositore palmese morto nel 1950, e successivamente hanno potuto ammirare la rappresentazione del mito di Orfeo ed Euridice spiegato dalla maestra Carmela Mauro e scolpito sulla parete del mausoleo.monumento20ai20caduti20di20notte

Il mausoleo si trova a Palmi in piazza Pentimalli.

Marianna Sergi

classe III D scuola “Rocco De Zerbi” – Palmi

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace