HomeSocietàPalmi e la Parrocchia Santa Famiglia si uniscono in preghiera per la...

Palmi e la Parrocchia Santa Famiglia si uniscono in preghiera per la pace

Pubblicato il

In questi giorni di allarme per il delicato conflitto che si sta combattendo alle porte d’Europa tra Russia e Ucraina, anche la città di Palmi ha voluto accendere una luce che potesse dare calore e vicinanza alla popolazione ucraina e a tutti gli oppressi dalle guerre nel mondo: nella serata del 1 marzo nella Parrocchia Santa Famiglia è stata celebrata infatti una solenne Veglia di preghiera per la pace che ha visto una notevole partecipazione dei fedeli – tra cui alcuni ucraini residenti in Italia – e delle autorità militari e civili, queste ultime rappresentate dal Sindaco di Palmi, l’avv. Giuseppe Ranuccio, e dall’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, l’arch. Wladimiro Maisano.

Questo momento di riflessione e Adorazione Eucaristica, organizzato dal parroco Don Giuseppe Sofrà e dai diaconi Don Vincenzo Condello e Don Massimo Surace, ha unito tutte le numerose realtà parrocchiali della “Santa Famiglia” attorno al focolare della pace: il gruppo scout “AGESCI – Palmi1”, il Presidio Libera contro le mafie “Rossella Casini” di Palmi, i ragazzi dell’asd calcistica “Polisportiva Academy”, il gruppo Caritas, il coro, i catechisti, il gruppo pulizie, il gruppo lettori e la neonata Associazione Parrocchiale di Azione Cattolica “Beato Carlo Acutis” che comprende i settori ACR, giovani, giovanissimi e adulti.

Già il 6 febbraio, in occasione della consegna delle tessere ai soci da parte del presidente parrocchiale, l’Avv. Milena Morgante, era stata celebrata la “Festa della Pace”, nell’ambito dell’iniziativa “Ricuciamo la Pace” promossa dall’Azione Cattolica Italiana, durante la quale erano state fatte volare due giovani tortorelle.

L’adorazione del 1 marzo è stata segnata dalla presenza della Luce di Betlemme, posta dagli scout sull’altare, simbolo della concordia tra i popoli: al termine della celebrazione i fedeli, in un momento molto toccante, con le fiaccole accese sollevate in aria, hanno invocato la Madonna per la cessazione dello scontro armato. I bambini del catechismo hanno inoltre posto sull’altare dei colorati disegni con messaggi di pace.

Questa Veglia ha colto l’invito di Papa Francesco di «approfittare di questa Quaresima per farci prossimi a quei fratelli e sorelle che sono feriti sulla strada della vita». Un messaggio recepito dal parroco della Santa Famiglia Don Giuseppe Sofrà, che si sta impegnando in prima persona per accogliere i bisogni dei fratelli ucraini: «A tal proposito – ha dichiarato Don Sofrà – appena si apriranno dei canali ufficiali, anche noi contribuiremo ad inviare beni di prima necessità alla popolazione ucraina per mezzo della nostra Caritas parrocchiale, e ci apriremo all’accoglienza di eventuali profughi in fuga dalla guerra. In attesa di fornire un aiuto concreto, abbiamo pregato per estinguere il male da quelle terre oppresse da grande difficoltà, sofferenza e dolore».

La sera del 1 marzo dunque, anche Palmi e la Santa Famiglia hanno acceso fiaccole di Pace unendosi ad altre iniziative già diffuse sul territorio della Piana. Sono eventi che non devono mai sembrare scontati o inutili: sono infatti necessari affinché la luce regni sul buio della banalizzazione e dell’indifferenza.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”