HomeSocietàPalmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell'ITA "Einaudi-Alvaro"

Palmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro”

Pubblicato il

«Diffidate di chi parla di voi, ma non parla con voi e sappiate distinguere tra i seduttori che usano le parole per convincervi e gli educatori che vogliono rendervi persone libere».

Sono le parole che don Luigi Ciotti, fondatore dell’associazione Libera contro le mafie ha pronunciato ieri in una scuola di Roma, l’Istituto comprensivo “Piaget-Maiorana” parlando agli studenti.

E proprio don Ciotti tra qualche giorno sarà a Palmi il prossimo 6 giugno, per incontrare gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro” che, sin da settembre, guidati dai loro insegnanti e dietro il coordinamento del dirigente scolastico Domenico Pirrotta, hanno seguito un percorso sulla legalità, ricco di iniziative e denso di momenti di riflessione su un tema che mai deve passare in secondo piano.

L’incontro si aprirà con i saluti del dirigente scolastico Pirrotta, del sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, e della referente del Presidio Libera di Palmi, Teresa Famà. Interverranno la professoressa Maria Falbo, moderatrice del dibattito, la professoressa Sabrina Esposito e alcuni studenti dell’ITA.

Concluderà la sessione di interventi, prima della passeggiata nel Giardino delle Memoria e la visita nei locali dell’ITA, don Luigi Ciotti.

Il percorso seguito dagli alunni, in questo anno scolastico, ha visto gli stessi presenti a Milano alla XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafie, alla manifestazione a Gioia Tauro “No alla ‘ndrangheta” il 31 marzo, all’incontro-testimonianza con Tiberio Bentivoglio, imprenditore reggino sotto scorta.

Gli studenti hanno inoltre svolto una ricerca su Bruno Caccia per un progetto sulla legalità bandito da Libera.

Tra le altre attività svolte durante l’anno scolastico, anche la messa a dimora albero di Falcone, la sistemazione aiuola adottata da Libera dedicata a Rossella Casini, la partecipazione a incontri vari con il Presidio Libera “Rossella Casini” Palmi.

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»

Un nuovo tassello per i laboratori didattici del Tecnico Agrario di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori

Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la quale rappresenta quella parte di laboratorio a cielo aperto che arricchisce e differenzia il percorso formativo del nostro indirizzo di studio che è sostenuto dall’impegno solidale di numerose figure, che credono nella proposta formativa dell’Istituto basata su un percorso di scoperta e passione per l'innovazione e per la sostenibilità nella sua accezione massima