HomeCronacaPalmi, controlli a tappetto della polizia locale nelle tabaccherie

Palmi, controlli a tappetto della polizia locale nelle tabaccherie

Pubblicato il

ritaglio tabacchiPALMI – Nei giorni scorsi il comando di polizia locale di Palmi ha ricevuto alcune segnalazioni di genitori allarmati per il fatto che i propri figli, minori, acquistavano con facilità sigarette presso esercizi commerciali della città.

Oggi le normative hanno elevato addirittura da 16 a 18 anni il divieto assoluto di vendita a minori, prevedendo sanzioni amministrative da 250 a mille euro per i titolari delle rivendite che violano i disposti e, addirittura, la possibilità di sospensione della licenza.

Questa mattina gli agenti della polizia locale hanno operato un controllo a tappeto delle rivendite di tabacchi ispezionandone 10 e rivolgendo l’attenzione ai distributori automatici posti all’esterno che, in base all’articolo 20 della legge 556 del 1977, devono essere muniti di sistema automatico di rilevamento dell’età anagrafica dell’acquirente attraverso la lettura del codice fiscale o documento anagrafico valido rilasciato da una pubblica amministrazione.

L’attività ispettiva, eseguita nell’arco della mattinata, ha permesso di accertare che un distributore automatico era irregolare in quanto consentiva l’erogazione delle sigarette a chiunque, anche attraverso l’introduzione di una comune “tessera raccolta punti” e pertanto veniva posto sotto sequestro amministrativo con rapporto inviato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato (AAMS) per l’erogazione delle sanzioni.

Nei prossimi giorni si presterà particolare attenzione anche alla vendita diretta, a tutela della libera concorrenza e della salute pubblica.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.