HomeAltre NotiziePalmi, al via le riprese del corto "U scantu"

Palmi, al via le riprese del corto “U scantu”

Pubblicato il

La Tonnara di Palmi è diventata un set cinematografico: il regista palmese Daniele Suraci ha infatti iniziato a girare il suo nuovo lavoro, dal titolo “U scantu”, proprio sul litorale palmese, coinvolgendo per l’occasione anche giovani attori non professionisti e maestranze locali.

Il cortometraggio è prodotto dalla società di produzione Nardis Production e sostenuto con il contributo del Mibact e dalla Fondazione Calabria Film Commission.

U scantu, in italianola paura”, è dunque ambientato nel piccolo borgo della Tonnara di Palmi, luogo in cui Saro, un adolescente, attende il ritorno del padre. Non riuscendo a superare le proprie paure vi cade prigioniero vivendo con difficoltà il rapporto con i coetanei. La ricerca del coraggio diventerà strumento di crescita e consapevolezza.

Nel cast, oltre ai piccoli attori non professionisti, c’è anche Fabrizio Ferracane, Miglior attore non protagonista per “Il Traditore” ai Nastri d’Argento 2019.

Il cortometraggio è un’occasione di formazione per nuovi professionisti che si affacciano in quest’affascinante mondo quale è il cinema.

Il lavoro di ripresa continuerà fino a sabato 21 settembre, intervallandosi tra riprese esterne presso la Tonnara di Palmi e le interne in alcune abitazioni del borgo marino.

Tutte le info e le news sul cortometraggio si trovano sulla pagina facebook e sull’account instagram “uscantushortfilm”.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”