HomeCronacaOppido, violazione di sigilli ad immobile. Deferite tre persone

Oppido, violazione di sigilli ad immobile. Deferite tre persone

Pubblicato il

OPPIDO MAMERTINA – Il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale di Oppido Mamertina, nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha eseguito   un’importante operazione volta alla difesa dell’Ambiente.

In particolare l’attività ha condotto alla denuncia del custode giudiziario e di un familiare per aver rimosso i sigilli di un immobile sottoposto a sequestro  disposto nel corso di un procedimento penale per abusivismo edilizio in località “ Mastro Gianni” in agro di Oppido Mamertina.

Le indagini sono partite ad ottobre del 2012 quando il personale del Comando Stazione di Oppido Mamertina ha posto sotto sequestro un immobile costruito abusivamente adibito ad uso abitativo con adiacente manufatto destinata a legnaia e bagno per complessivi mq 56 circa e di cui è stato nominato custode giudiziario lo stesso proprietario del terreno; successivamente una pattuglia del Comando Stazione, trovandosi nella località “Mastro Gianni” ha notato nel piazzale antistante l’immobile oggetto del sequestro la presenza di varie persone intente a pranzare ed ha  constatando che i sigilli posti all’ingresso del manufatto adibito a cucina  erano stati manomessi  mediante recisione del filo di ferro precedentemente  apposto .

Dopo l’identificazione della responsabile che è risultata essere la sorella del proprietario, si è provveduto alla riapposizione dei sigilli e al deferimento dei responsabili, compreso il custode giudiziario, all’autorità giudiziaria per la inosservanza delle norme relative alla violazione dei sigilli su cose sottoposte a sequestro .

Ultimi Articoli

“Magma”, in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

Il Tribunale di Palmi ha da poco terminato la camera di consiglio con la sentenza di primo grado

In ricordo di Peppe Bova: un albero ora cresce in sua memoria

Piantato un melograno a Scinà, su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in ricordo del giovane giornalista e attivista scomparso a febbraio scorso

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Rissa allo stadio “Razza” di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Lo scorso 27 novembre diversi calciatori avevano dato l'input ad una rissa violenta in campo

“Magma”, in primo grado assolto Carmelo Bellocco. 5 le condanne

Il Tribunale di Palmi ha da poco terminato la camera di consiglio con la sentenza di primo grado

Rissa allo stadio “Razza” di Rosarno: emessi 11 provvedimenti D.A.Spo.

Lo scorso 27 novembre diversi calciatori avevano dato l'input ad una rissa violenta in campo

Naufragio di Cutro, sale a 88 il numero delle vittime

È di un uomo di circa 30 anni il corpo dell'88esima vittima del naufragio di Steccato di Cutro