HomeCronacaOppido, violazione di sigilli ad immobile. Deferite tre persone

Oppido, violazione di sigilli ad immobile. Deferite tre persone

Pubblicato il

OPPIDO MAMERTINA – Il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale di Oppido Mamertina, nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha eseguito   un’importante operazione volta alla difesa dell’Ambiente.

In particolare l’attività ha condotto alla denuncia del custode giudiziario e di un familiare per aver rimosso i sigilli di un immobile sottoposto a sequestro  disposto nel corso di un procedimento penale per abusivismo edilizio in località “ Mastro Gianni” in agro di Oppido Mamertina.

Le indagini sono partite ad ottobre del 2012 quando il personale del Comando Stazione di Oppido Mamertina ha posto sotto sequestro un immobile costruito abusivamente adibito ad uso abitativo con adiacente manufatto destinata a legnaia e bagno per complessivi mq 56 circa e di cui è stato nominato custode giudiziario lo stesso proprietario del terreno; successivamente una pattuglia del Comando Stazione, trovandosi nella località “Mastro Gianni” ha notato nel piazzale antistante l’immobile oggetto del sequestro la presenza di varie persone intente a pranzare ed ha  constatando che i sigilli posti all’ingresso del manufatto adibito a cucina  erano stati manomessi  mediante recisione del filo di ferro precedentemente  apposto .

Dopo l’identificazione della responsabile che è risultata essere la sorella del proprietario, si è provveduto alla riapposizione dei sigilli e al deferimento dei responsabili, compreso il custode giudiziario, all’autorità giudiziaria per la inosservanza delle norme relative alla violazione dei sigilli su cose sottoposte a sequestro .

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

Catanzaro operavano per conto delle cosche 4,8 milioni confiscati ad imprese fantasma

La Direzione investigativa antimafia ha confiscato beni per circa 4,8 milioni di euro sulla...

Cassano, Evaso dai domiciliari spara a due persone

Un giovane di 25 anni, del quale non sono state rese note le generalità,...