HomeCronacaOp. "Gratta e Vinci", in arresto due giovani di Sinopoli e S....

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Pubblicato il

Dopo lunghe e complesse indagini durate alcuni mesi le Sottosezioni Autostradali di Palmi e Reggio Calabria Nord hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 3 persone, per il reato di rapina, aggravata dall’uso di armi e sistemi di travisamento, porto illegale di arma da fuoco e ricettazione di veicolo rubato. 

I soggetti destinatari delle misure sono: F. B. classe 2004 residente a Sinopoli; L.G., classe 1999 residente a Sant’Eufemia di Aspromonte; una terza persona – destinataria anch’essa di analoga misura – si è resa irreperibile. 

L’indagine, condotta dalla Polizia Stradale coordinata dal Procura di Reggio Calabria condotta dal Procuratore Capo Bombardieri, ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario a carico dei soggetti  ritenuti, allo stato degli atti, responsabili di una rapina commessa lo scorso 26 aprile 2023 presso il bar “Gusto Sosta” dell’Area di Servizio “Villa San Giovanni Est”, dell’Autostrada A/2 “del Mediterraneo”, sottraendo numerosi biglietti “Gratta & Vinci” del valore complessivo di circa 1.600 euro, numerosi pacchetti di sigarette e 400 euro in contanti. Successivamente, incassando le vincite ricavate dai biglietti sottratti – sono stati illecitamente ricavati altri 600 euro circa. 

Le unità di polizia giudiziaria delle Sottosezioni Autostradale di Palmi e Reggio Calabria Nord sotto la costante guida della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, sono risaliti al veicolo utilizzato per eseguire la rapina – provento di furto alcuni giorni prima – e abbandonata nel territorio del Comune di Bagnara Calabra. 

Inoltre, avvalendosi delle immagine offerte dai dispositivi di sorveglianza e grazie all’attento controllo del via vai di persone e veicoli registrato il giorno dell’evento nelle vicinanze dell’esercizio commerciale rapinato, sono stati acquisiti diversi elementi oggettivi di reità a carico di tre persone. 

Uno dei tre soggetti destinatari delle misure restrittive si era trasferito, per motivi in corso di accertamento, a Roma, trovando ospitalità nel Comune di San Polo dei Cavalieri: a questi il provvedimento è stato notificato da personale della Sottosezione Polizia Stradale di Palmi e della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per il Lazio, prima di essere condotto presso il carcere di Regina Coeli mentre F.B. raggiunto presso la propria abitazione di Sinopoli è stato associato alla Casa Circondariale di Palmi.  

È doveroso rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur  gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

TAURIANOVA , TRUCCHETTO DEL POS AI DANNI DI UN VIVAIO

Un’operazione dei Carabinieri della Stazione di Taurianova ha portato alla cattura di unimprenditore accusato...

Palmi denunciati i titolari di due imprese che trasportavano alimenti con veicoli non idonei

La Polizia di Stato di Reggio Calabria, attraverso il lavoro della Polizia Stradale, è...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...