HomePoliticaNuovo Ospedale a Palmi, Sorbillo e Palmisano (FI): «Sugli Usi Civici il...

Nuovo Ospedale a Palmi, Sorbillo e Palmisano (FI): «Sugli Usi Civici il Comune faccia in fretta»

Pubblicato il

In attesa che il Sindaco del Comune di Palmi dia riscontro alla nostra specifica interrogazione a risposta scritta del 24.10.2022, purtroppo, abbiamo ricevuto la conferma della fondatezza dei nostri timori.

Agli atti della Regione Calabria non risulta ancora pervenuta la richiesta del nulla osta da parte del Comune di Palmi in ordine all’individuazione dei territori oggetto di verifica demaniale secondo le indicazioni operative fornite con il D.D.G. n. 6060 del 01/06/2022 notificatogli in data 03.06.2022.

Il Comune di Palmi non soltanto non ha ancora provveduto alla nomina del pid, ma è chiamato a trasmettere con assoluta urgenza il modulo ricognitivo approvato con D.G.R. n. 324 del 25 luglio 2022, già inoltrato da ANCI Calabria in attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 03/08/2022 rep. 12360, adempimento più volte sollecitato.
L’asfissiante monitoraggio tecnico dell’iter che riguarda l’Ospedale della Piana che sta esercitando fattivamente il nostro Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani, ha consentito, ancora una volta, di affrontare una questione rimasta nel dimenticatoio, di far emergere la lacuna e di ottenere il rilascio, in via preventiva, da parte del Dipartimento regionale in favore del Comune di Palmi del nulla osta in ordine all’individuazione dei territori oggetto di verifica demaniale.

Ciò consentirà di velocizzare l’avvio della procedura per il conferimento dell’incarico di PID necessario alla ricognizione degli Usi Civici, ai sensi del Decreto n. 6060 del 01/06/2022.
Come anticipato nei giorni scorsi, all’esito della conferenza dei servizi indetta per l’approvazione del progetto definitivo del Nuovo Ospedale della Piana con sede a Palmi, il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari si è espresso favorevolmente, ma ha richiesto ai fini istruttori una serie di adempimenti di legge necessari per avviare l’iter amministrativo della disciplina recata dalla Legge n. 1766/1927 recante “.. il riordinamento degli usi civici…” e dal Regolamento di Attuazione n. 332/1928 recante “Regolamento per l’esecuzione della legge n. 1766/1927 sugli usi civici”, pertinente la ricognizione per gli usi civici ed ottenere, così, il parere definitivo, vincolante per la fase esecutiva.

Come si può ben comprendere, trattasi di adempimento importante che, se non eseguito con assoluta urgenza, rischia di costituire ulteriore zavorra per un procedimento già fortemente appesantito.

Pertanto, chiediamo al Sindaco del Comune di Palmi, al quale offriamo la nostra disponibilità al fine di collaborare e lavorare assieme su questa che è un’opera fondamentale per la collettività, di fare in fretta.

Non c’è più tempo da perdere.


I Consiglieri di Forza Italia
Ilaria Sorbilli e Giancarlo Palmisano

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"