HomeAltre NotizieNuovi problemi per la discarica di Melicuccà

Nuovi problemi per la discarica di Melicuccà

Pubblicato il

PALMI – Lo scorso 22 settembre, la Commissione straordinaria che guida il Comune di Palmi si è riunita per discutere di una questione delicatissima, riguardante la falda della sorgente di cui si serve l’Acquedotto “Vina”, che fornisce  l’acqua potabile ai comuni di Palmi, Melicuccà e Seminara.

Manca la certezza ma pare la falda possa essere inquinata, trovandosi in una zona adiacente al sito della discarica in contrada La Zingara a Melicuccà.

Nel corso dell’incontro, tenutosi a Palazzo San Nicola, al quale hanno preso parte il Commissario prefettizio Antonia Bellomo, i sub commissari Salvatore Gullì e Giuseppe De Marco, il presidente dell’Acquedotto “Vina” Ferdinando Bagalà, il responsabile amministrativo Antonino Filippone, e Antonino Scarfone, responsabile dell’area lavori pubblici del Comune di Palmi, è stato deciso, considerata la gravità della situazione paventata, l’avvio di una serie di accertamenti, per capire se quanto ipotizzato corrisponda al vero.

La Commissione ha informato i sindaci dei Comuni di Seminara e Melicuccà, la Regione, la Provinica e il Commissario straordinario per l’emergenza ambientale della Regione.

«Non voglio allarmare i cittadini dei tre Comuni della Piana, la richiesta di accertamento è un atto dovuto per verificare se è vero quanto è stato detto nei giorni scorsi», ha commentato la Bellomo.

Al termine della fase di verifica, se si dovesse accertare la contaminazione, la Commissione provvederà ad inviare gli atti in Procura, affinché vengano individuati eventuali responsabili.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Regione, nuovo incarico istituzionale per il Consigliere Giuseppe Mattiani

Il consigliere è stato eletto segretario della Prima Commissione del Consiglio Regionale

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Presentato a Roma il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

L'evento tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio Calabria

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"