HomeAmbienteNuova schiusa delle tartarughe in Calabria: 28 hanno iniziato a nuotare in...

Nuova schiusa delle tartarughe in Calabria: 28 hanno iniziato a nuotare in mare

Pubblicato il

Nuova schiusa di uova di tartaruga Caretta Caretta in Calabria.

La notte scorsa, nei pressi del villaggio turistico di Marina di Sibari, 28 tartarughine, grazie al pronto intervento dei volontari del Centro recupero tartarughe marine del Wwf di Policoro, hanno iniziato a nuotare nelle acque del Mar Ionio.

La schiusa delle uova è avvenuta in un nido non censito.

È stato il custode di uno stabilimento balneare, durante il giro di perlustrazione, ad accorgersi di alcune tartarughine disorientate perché attratte dalle luci degli stabilimenti dislocati nella zona.

Il custode, immediatamente, ha avvertito di quanto stava avvenendo sia la Capitaneria di porto di Corigliano Rossano che il Centro recupero tartarughe marine del Wwf di Policoro.

I volontari del Centro sono intervenuti per individuare l’area e metterla in sicurezza, “accompagnando” verso il mare le tartarughe.

L’area è adesso presidiata e stasera non è escluso che possa esserci una nuova schiusa.

Ultimi Articoli

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana elegge la nuova segreteria

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana riunita in assemblea ha eletto la nuova segreteria territoriale,...

Rigassificatore a Gioia, Legambiente: «Si cambi strada in favore di fonti non inquinanti»

Sul tema dell’energia il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha idee antiquate e inadatte...

S. Ferdinando: «Se le istituzioni sono unite la lotta per un mare pulito si può vincere»

L’amministrazione guidata da Luca Gaetano ha dato fin dall’inizio del mandato amministrativo massima priorità al tema ambientale, su cui si basa l’intera opera di rigenerazione della città e di recupero della vocazione turistica

In arrivo una “tempesta di caldo” entro lunedì 21 agosto

Secondo iLMeteo.it le temperature saranno più alte di 3-4 gradi