HomeCronaca'Ndrangheta, sequestrati beni per 3 milioni di euro tra Milano e Budapest

‘Ndrangheta, sequestrati beni per 3 milioni di euro tra Milano e Budapest

Pubblicato il

Nell’ambito dell’operazione contro la ‘ndrangheta, che ha portato all’arresto oggi di otto persone, gli investigatori hanno sequestrato beni per un valore di circa 3 milioni di euro, tra cui conti bancari, immobili, veicoli e uno yacht.

Sono state sequestrate anche quattro società immobiliari, tre delle quali a Budapest e una a Milano.

È quanto si apprende da una nota di Eurojust che ha aiutato le autorità giudiziarie e di polizia italiane e ungheresi nell’operazione.

Gli arrestati, ricorda Eurojust, sono sospettati a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso, riciclaggio internazionale di denaro e trasferimento fraudolento di valori.

L’operazione fa seguito a un’indagine più ampia conclusa nel 2019 contro la stessa organizzazione criminale.

L’odierna giornata d’azione si è concentrata sulle attività di riciclaggio del gruppo, agevolate da una serie di società che erano state precedentemente registrate fittiziamente a nome di terzi secondo le leggi italiane, ungheresi e cipriote.

Il caso è stato aperto presso Eurojust nel marzo 2019.

L’Agenzia ha organizzato due riunioni di coordinamento e ha facilitato l’esecuzione di un mandato d’arresto europeo.

Ultimi Articoli

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Salvato all’alba: pastore disperso ritrovato in fondo a un dirupo

L’uomo, scomparso da ieri a San Luca (RC), è stato individuato dai Carabinieri e soccorso grazie a un intervento tempestivo.