HomeCronacaMelicucco, si finge carabiniere e truffa un'anziana: denunciato 28enne

Melicucco, si finge carabiniere e truffa un’anziana: denunciato 28enne

Pubblicato il

I Carabinieri della Stazione di Melicucco hanno deferito alla Procura della Repubblica di Palmi un 28enne nato e residente nella provincia di Napoli, autore di truffa ai danni di un’anziana.

La vicenda risale a fine 2023, quando una donna, residente a Melicucco, riceveva la telefonata da parte di un finto Maresciallo dei Carabinieri che la informava di un grave incidente in motorino causato dal nipote. Per risolvere la situazione ed evitare gravi conseguenze, la donna avrebbe dovuto pagare un’importante somma di denaro a una persona che si sarebbe presentata di lì a poco alla porta di casa. Poco dopo, presso l’abitazione dell’ottantenne, si è effettivamente presentato un giovane, al quale la donna, chiaramente preoccupata per l’incolumità del nipote, ha corrisposto la somma richiesta dal malvivente che si è dileguato poi a bordo di un autoveicolo.

Dopo aver realizzato che il nipote stesse bene e di essere stata invece oggetto di una truffa, la donna ha denunciato il fatto alla locale Stazione dei Carabinieri. I militari dell’Arma hanno così avviato le indagini che, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, sono riusciti a risalire all’uomo accusato di truffa e sostituzione di persona.

Data l’incidenza del fenomeno, risulta utile ricordare agli anziani di fare massima attenzione quando si è contattati da sconosciuti che chiedono denaro o altre utilità. In tal caso, soprattutto quando i truffatori si fingono appartenenti alle forze dell’ordine, anche al minimo dubbio, è consigliabile chiamare il 112 e non aprire assolutamente la porta.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, non escludendo sviluppi anche a favore dell’indagato.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Danneggiamenti e resistenza: arrestato un uomo durante un’azione violenta a Reggio

Gli Agenti della Volante bloccano un individuo che lanciava pietre contro le auto parcheggiate, causando pericolo e ingenti danni

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.