HomeAltre NotizieMelicucco: Impusino lascia la maggioranza

Melicucco: Impusino lascia la maggioranza

Pubblicato il

Il Municipio di Melicucco

MELICUCCO (10 settembre 2011) – C’eravamo tanto amati….per usare le parole del film diretto da Ettore Scola, può essere l’incipit giusto per dire in tre parole che a Melicucco la maggioranza è ufficialmente in crisi e per spiegare subito il perché.

Il sindaco Francesco Nicolaci, nel pieno di una crisi agostana con il suo ex compagno Francesco Scattarreggia, aveva preso posizione licenziando quest’ultimo dalla maggioranza. Una cosa che non era andata giù a Scattarreggia, visti i continui “no comment” in cui si trincerava il sindaco con la stampa e, a quanto pare, con lo stesso consigliere a cui era stata negata la possibilità di un faccia a faccia, almeno secondo quanto lo stesso Scattarreggia aveva evidenziato.

Oggi gli strascichi della crisi agostana hanno prodotto i primi risultati: poco incoraggianti per Nicolaci e il resto della maggioranza resistente. Ieri sera, a seguito di una riunione fiume da parte del gruppo Arcobaleno – gruppo di appartenenza della maggioranza melicucchese – si è assistito al dietro front del capogruppo di Arcobaleno in consiglio comunale, Salvatore Impusino, uscito così dalla maggioranza.

Tutto spiegato e subito in un documento che i consiglieri e i sostenitori di Arcobaleno presenti alla riunione, hanno già prodotto e che sarà contenuto in un manifesto affisso questa sera per le vie della città. Ma i grattacapi per Nicolaci non finiscono qui: fra i sostenitori di questo documento, usciti tutti da Arcobaleno nelle ultime ore, vi sono i due candidati nella lista di Nicolaci alle precedenti elezioni comunali, Iamundo e Napoli. Circa 16 persone aderenti al gruppo politico hanno deciso di lasciare, condividendo dunque la linea di Scattarreggia che esce da questa storia rafforzato.

«Il sindaco è stato poco trasparente – ha commentato Scattarreggia – non è mai venuto da noi per incontraci. Non sta mantenendo le promesse, sta mettendo sotto ai piedi la moralità, lui si era impegnato, ci aveva assicurato collegialità, tutte cose non mantenute».

A questo punto per Scattarreggia, forte dei numeri, il primo cittadino dovrebbe rivalutare la sua situazione politica e amministrativa e trarre qualche conclusione, oppure rivolgersi agli organi preposti come la Prefettura. Il danno è grosso. Quanto costerà questa decisione alla maggioranza? Rischia il tracollo? Lo vedremo presto.

Angela Corica

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...