HomeAltre NotizieMelicucco: Impusino lascia la maggioranza

Melicucco: Impusino lascia la maggioranza

Pubblicato il

Il Municipio di Melicucco

MELICUCCO (10 settembre 2011) – C’eravamo tanto amati….per usare le parole del film diretto da Ettore Scola, può essere l’incipit giusto per dire in tre parole che a Melicucco la maggioranza è ufficialmente in crisi e per spiegare subito il perché.

Il sindaco Francesco Nicolaci, nel pieno di una crisi agostana con il suo ex compagno Francesco Scattarreggia, aveva preso posizione licenziando quest’ultimo dalla maggioranza. Una cosa che non era andata giù a Scattarreggia, visti i continui “no comment” in cui si trincerava il sindaco con la stampa e, a quanto pare, con lo stesso consigliere a cui era stata negata la possibilità di un faccia a faccia, almeno secondo quanto lo stesso Scattarreggia aveva evidenziato.

Oggi gli strascichi della crisi agostana hanno prodotto i primi risultati: poco incoraggianti per Nicolaci e il resto della maggioranza resistente. Ieri sera, a seguito di una riunione fiume da parte del gruppo Arcobaleno – gruppo di appartenenza della maggioranza melicucchese – si è assistito al dietro front del capogruppo di Arcobaleno in consiglio comunale, Salvatore Impusino, uscito così dalla maggioranza.

Tutto spiegato e subito in un documento che i consiglieri e i sostenitori di Arcobaleno presenti alla riunione, hanno già prodotto e che sarà contenuto in un manifesto affisso questa sera per le vie della città. Ma i grattacapi per Nicolaci non finiscono qui: fra i sostenitori di questo documento, usciti tutti da Arcobaleno nelle ultime ore, vi sono i due candidati nella lista di Nicolaci alle precedenti elezioni comunali, Iamundo e Napoli. Circa 16 persone aderenti al gruppo politico hanno deciso di lasciare, condividendo dunque la linea di Scattarreggia che esce da questa storia rafforzato.

«Il sindaco è stato poco trasparente – ha commentato Scattarreggia – non è mai venuto da noi per incontraci. Non sta mantenendo le promesse, sta mettendo sotto ai piedi la moralità, lui si era impegnato, ci aveva assicurato collegialità, tutte cose non mantenute».

A questo punto per Scattarreggia, forte dei numeri, il primo cittadino dovrebbe rivalutare la sua situazione politica e amministrativa e trarre qualche conclusione, oppure rivolgersi agli organi preposti come la Prefettura. Il danno è grosso. Quanto costerà questa decisione alla maggioranza? Rischia il tracollo? Lo vedremo presto.

Angela Corica

Ultimi Articoli

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.