HomeAltre NotizieMaltempo: in arrivo freddo e crollo delle temperature

Maltempo: in arrivo freddo e crollo delle temperature

Pubblicato il

Ancora pioggia sul ponte dell’Immacolata, portata da una perturbazione che sta colpendo soprattutto le regioni centro-meridionali, con piogge localmente intense sul versante tirrenico, mentre a Nord si prevedono locali pause prima del ritorno di piogge e nevicate a quote di alta collina.

Dalla serata di domenica la pioggia lascerà spazio al bel tempo, ma arriverà il freddo, con temperature al di sotto della media di questo periodo. Lo indicano le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni, del sito iLMeteo.it. Anche la perturbazione in corso proviene dall’Atlantico, come le altre dell’ultimo mese. Per questo, rileva il meteorologo, «le piogge non sono mancate in Italia, dopo un lunghissimo periodo di siccità» e «la prossima primavera probabilmente avremo una situazione buona per quanto riguarda l’approvvigionamento idrico: oltre alle piogge, infatti, nelle ultime due settimane si sono già registrati importanti accumuli nevosi sulle Alpi».

La perturbazione in corso, però, porta «nubifragi in Sardegna e sulla fascia tirrenica», dalla alla Calabria, e «venti forti, tendenti a burrasca tra la Sardegna e le regioni meridionali». Si prevede che domenica la perturbazione cominci a spostarsi verso i Balcani, portando piogge e nevicate locali su Emilia Romagna, Triveneto e Lombardia. A Nord, prosegue il meteorologo, «non sono escluse nevicate in serata fin sulle coste adriatiche, in successivo spostamento anche verso le coste marchigiane e del medio Adriatico» e neve a bassa quota, anche sull’Appennino settentrionale.

Già nella serata di domenica è previsto l’arrivo del freddo, con il crollo delle temperature. Si prevede che sulle Alpi possano toccare meno 20 gradi fino a mille metri di quota; nei giorni successivi si prevedono intense gelate al mattino anche in pianura con temperature fra meno 5 e meno 6 gradi anche a Milano e Torino. Nella notte tra domenica e lunedì non si escludono nevicate lungo le coste adriatiche.

Nel dettaglio:

Sabato 10: a Nord molto nuvoloso o coperto, rare piogge; al Centro maltempo con situazione in peggioramento; a Sud peggioramento.

Domenica 11: a Nord precipitazioni sparse fra Triveneto e Lombardia, nevicate fino a bassa quota anche in Emilia Romagna; al Centro piogge in aumento su Toscana e Umbria, in serata rischio di neve a bassa quota sulle Marche; a Sud pioggia sul basso Tirreno, specie in Sicilia.

Lunedì 12: a Nord bel tempo e gelo; al Centro bel tempo e freddo; a Sud, qualche pioggia su Sicilia e Calabria.

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"