HomeAltre NotizieL'assessore Stillitani a Palmi, per il progetto "Case accessibili"

L’assessore Stillitani a Palmi, per il progetto “Case accessibili”

Pubblicato il

Un momento dell'incontro

PALMI (1 agosto 2011) – L’assessore regionale ai servizi sociali, Francesco Stillitani, ha incontrato quest’oggi la responsabile dei servizi sociali del Comune di Palmi, Concetta Fedele, ed i rappresentanti dell’associazione “Fiaba”, per chiarire i termini e le caratteristiche del bando regionale “Case accessibili”, con cui ciascun disabile può avvalersi di un contributo economico erogato dalla Regione con fondi europei, per abbattere le barriere architettoniche negli uffici di lavoro e nelle abitazioni.

La dottoressa Fedele ha inizialmente esposto all’assessore Stillitani le sue perplessità relative ai contenuti, ma soprattutto ai requisiti, del bando.

“Ritengo per prima cosa discriminante il fatto che il disabile debba essere ritenuto grave per ottenere il contributo, perché questo requisito esclude chi ha difficoltà a deambulare e non è considerato tale – ha detto la dottoressa Fedele – In secondo luogo non sono chiari i termini di presentazione delle domande e ancora, è previsto che i disabili che fanno domanda per ottenere il contributo economico, presentino un progetto di adeguamento degli edifici di lavoro e delle abitazioni, stilato da un ingegnere o un architetto, sostenendo una spesa che non tutti possono permettersi”.

L’assessore ha risposto dicendo che “i termini di scadenza sono quelli dettati del bando, vale a dire l’8 agosto, e non possono essere modificati. L’unica cosa che potremmo fare, è reintegrare le domande, aggiungendo nuove risorse”.

“Per quanto riguarda il progetto da presentare insieme alle domande, ritengo sia un passaggio necessario ai fini della completezza del bando, pertanto la parte è immodificabile – ha detto ancora Stillitani – Infine, il bando è stato stilato da tecnici che si sono avvalsi della normativa europea, per cui, non attenendoci alle direttive, ci avrebbero bocciato il bando”.

Sono in totale 5 milioni e 200 mila euro i fondi destinati al progetto, e ciascun richiedente potrà ottenere fino ad un massimo di 25 mila euro per adeguare gli edifici da lui indicati, in base al reddito annuo Isee dichiarato.

La Regione Calabria, attraverso il bando “Case accessibili”, ha voluto dimostrarsi interessata ai problemi dei disabili, provvedendo a erogare ai soggetti affetti da problemi nella deambulazione, le somme appena descritte, che sostituiscono quelle che il Governo, a partire dal 2011, ha abolito.

Ultimi Articoli

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Regione, nuovo incarico istituzionale per il Consigliere Giuseppe Mattiani

Il consigliere è stato eletto segretario della Prima Commissione del Consiglio Regionale

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Presentato a Roma il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

L'evento tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio Calabria

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"