HomeAltre NotizieL'assessore Stillitani a Palmi, per il progetto "Case accessibili"

L’assessore Stillitani a Palmi, per il progetto “Case accessibili”

Pubblicato il

Un momento dell'incontro

PALMI (1 agosto 2011) – L’assessore regionale ai servizi sociali, Francesco Stillitani, ha incontrato quest’oggi la responsabile dei servizi sociali del Comune di Palmi, Concetta Fedele, ed i rappresentanti dell’associazione “Fiaba”, per chiarire i termini e le caratteristiche del bando regionale “Case accessibili”, con cui ciascun disabile può avvalersi di un contributo economico erogato dalla Regione con fondi europei, per abbattere le barriere architettoniche negli uffici di lavoro e nelle abitazioni.

La dottoressa Fedele ha inizialmente esposto all’assessore Stillitani le sue perplessità relative ai contenuti, ma soprattutto ai requisiti, del bando.

“Ritengo per prima cosa discriminante il fatto che il disabile debba essere ritenuto grave per ottenere il contributo, perché questo requisito esclude chi ha difficoltà a deambulare e non è considerato tale – ha detto la dottoressa Fedele – In secondo luogo non sono chiari i termini di presentazione delle domande e ancora, è previsto che i disabili che fanno domanda per ottenere il contributo economico, presentino un progetto di adeguamento degli edifici di lavoro e delle abitazioni, stilato da un ingegnere o un architetto, sostenendo una spesa che non tutti possono permettersi”.

L’assessore ha risposto dicendo che “i termini di scadenza sono quelli dettati del bando, vale a dire l’8 agosto, e non possono essere modificati. L’unica cosa che potremmo fare, è reintegrare le domande, aggiungendo nuove risorse”.

“Per quanto riguarda il progetto da presentare insieme alle domande, ritengo sia un passaggio necessario ai fini della completezza del bando, pertanto la parte è immodificabile – ha detto ancora Stillitani – Infine, il bando è stato stilato da tecnici che si sono avvalsi della normativa europea, per cui, non attenendoci alle direttive, ci avrebbero bocciato il bando”.

Sono in totale 5 milioni e 200 mila euro i fondi destinati al progetto, e ciascun richiedente potrà ottenere fino ad un massimo di 25 mila euro per adeguare gli edifici da lui indicati, in base al reddito annuo Isee dichiarato.

La Regione Calabria, attraverso il bando “Case accessibili”, ha voluto dimostrarsi interessata ai problemi dei disabili, provvedendo a erogare ai soggetti affetti da problemi nella deambulazione, le somme appena descritte, che sostituiscono quelle che il Governo, a partire dal 2011, ha abolito.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...