HomeSocietàLa stagione teatrale di "Dracma" propone "In ogni volta che la pioggia...

La stagione teatrale di “Dracma” propone “In ogni volta che la pioggia cade”

Pubblicato il

Continuano gli appuntamenti di “Teatro chiama Terra”, la nuova stagione di Dracma – Centro Sperimentale d’Arti Sceniche all’Auditorium comunale di Polistena.

In scena il prossimo sabato 17 febbraio alle ore 21:00 “In ogni vita la pioggia deve cadere”, il nuovo spettacolo di Leo Gullotta e Fabio Grossi. Un manifesto sulla coppia ma anche sulla famiglia non tradizionale, un’opera fortemente politica, nel senso più vero e più alto del termine, che in questo momento storico si rivela più che mai necessaria.

“In ogni vita la pioggia deve cadere” narra la storia di due persone che condividono la propria vita e il proprio amore. Si tratta di una rappresentazione dell’odierna “famiglia arcobaleno”, composta solo da due persone, senza figli, ma unite da un profondo legame. Il fulcro di questa storia è la casa che accoglie questa unione. Due persone di età differente, non la classica tipologia di bellezza, ma persone vere: gioie e dolori, con tanta fantasia.

Papi e Piercarlo vivono la propria esistenza in tranquillità e serenità, fino a quando “la pioggia” arriva improvvisa e sconvolge questa vita ideale. Di fronte ai problemi, spesso ci si ritrova impreparati, ma è necessario affrontarli. Questa commedia parla di amore, umanità, verità e condivisione. Sul palco due attori straordinari, una casa e due vite che si trasformano in una sola vita.

La stagione teatrale di Polistena 2023/2024 è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Calabria e Comune di Polistena.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili su: www.vivaticket.com/it/Ticket/in-ogni-vita-la-pioggia-deve-cadere/217676 

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...