HomeAltre NotizieLa rivista britannica "Joe UK": «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000...

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

Pubblicato il

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right age”: è il titolo di una rivista britannica online , “Joe UK”, che richiama una notizia singolare che riguarda la nostra regione.

Chiunque abbia abbia meno di 40 anni e voglia trasferirsi in Calabria – esattamente a Scilla – per dar vita ad una attività turistica che sia fonte di economia, o intraprendendo un nuovo lavoro che vada ad implementare quelli esistenti, riceverà un bonus mensile di 1.000 pound (1.400 euro circa) per tre anni.

La sfida sta nel prendere la decisione di trasferirsi in Calabria entro i prossimi 90 giorni, per non perdere questa opportunità.

Chi accetta l’offerta, potrà scegliere di ricevere il denaro in rate mensili da 1.400 euro circa nel corso dei prossimi tre anni o di avere tutto il denaro in anticipo.

L’assessore regionale Gianluca Gallo, ideatore dell’iniziativa, ha spiegato: «Vogliamo far incontrare la domanda di lavoro con l’offerta, per questo abbiamo chiesto ai comuni di dirci che tipo di professionalità mancano per attrarre lavoratori specifici. Abbiamo riscontrato un enorme interesse verso le nostre località; ci auguriamo che, se questo primo progetto funzionerà, ne possano seguiranno altri negli anni a venire».

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

Da stasera su Food Network c’è “Calabria a tavola”: viaggio alla scoperta di sapori e profumi

La Calabria ancora protagonista sul piccolo schermo: arriva da oggi "Calabria a tavola", il...