HomeAltre NotizieLa reclusione ed i diritti essenziali del carcerato: un convegno a Palmi

La reclusione ed i diritti essenziali del carcerato: un convegno a Palmi

Pubblicato il

ArcoIris affronta ancora una volta una delicata tematica sociale attraverso un convegno con l’intervento di esperti della materia. Il tema delicato è legato alla condizione di privazione della libertà personale o più semplicemente “reclusione”. Una struggente conseguenza alla condanna per un delitto da scontare in uno degli stabilimenti a ciò destinati: il carcere.

Ma la reclusione non è solo uno sconto di pena. Dietro questa necessaria repressione dei crimini e delitti commessi ci sono dei risvolti che afferiscono la sfera personale e familiare soprattutto attraverso la privazione dei diritti essenziali e in particolare quello dell’affettività. Di questo e di altro si parlerà pomeriggio di sabato 24 febbraio, a partire dalle ore 17.00 a Palmi, nella sede di via Prato.

“Il mondo della detenzione: diritti essenziali e privazione dell’affettività” è il titolo del convegno organizzato dallo Studio di Psicologia e Psicologia Applicata ArcoIris di Via Prato con il patrocinio della Regione Calabria, del  Comune, della Camera Penale “V. Silipigni” e dell’Ordine degli avvocati di Palmi. Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Ranuccio, dell’avvocato Francesco Napoli e dell’avvocato Armando Veneto in rappresentanza degli enti patrocinatori, a dare l’abbrivio alla discussione sarà la psicologa Raffaela Condello, fondatrice e dirigente di ArcoIris, che, oltre moderare il meeting, parlerà di “Affetti negati: conseguenze psicologiche”.

A seguire, l’avvocato Agostino Siviglia – garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città Metropolitana di Reggio Calabria – il quale tratterà il tema della “Detenzione e rapporti con la famiglia. Gli effetti della privazione delle relazioni affettive sulle persone detenute”.

L’avvocato Renato Vigna, componente del direttivo nazionale Osservatorio Carcere Unione Camere Penali Italiane, affronterà invece l’argomento relativo alla “Dalla libertà al carcere: il punto sui diritti negati ai detenuti” mentre, a chiudere,  l’onorevole Rita Bernardini, coordinatrice della presidenza del Partito Radicale non violento transazionale, si occuperà di “Riforma dell’ordinamento penitenziario: una lotta contro il tempo con la non violenza e nel nome di Marco Pannella”. Il convegno è valido sotto il profilo della formazione continua riconoscendo ai partecipanti tre crediti formativi.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”