HomeSocietàLa diocesi ha accolto il nuovo vescovo

La diocesi ha accolto il nuovo vescovo

Pubblicato il

OPPIDO MAMERTINA–  Si è svolto nel pomeriggio di ieri,  l’ingresso ufficiale del nuovo vescovo Francesco Milito, presso la diocesi di Oppido- Palmi.

Il nuovo vescovo ricevuto dal delegato ad omnia della chiesa locale Don Pino Demasi, è stato accolto nel primo pomeriggio allo svincolo A3 di Rosarno. Qui un piccolo corteo di auto ha accompagnato Milito al porto di Gioia Tauro.

Dopo una breve sosta di preghiera a Seminara presso la basilica della Madonna dei poveri, il vescovo si è poi diretto ad Oppido Mamertina.

La città ha accolto in festa l’arrivo del nuovo pastore, insieme ai numerosi fedeli arrivati dai diversi paesi della diocesi.

«Con gioia accogliamo il nuovo pastore- ha detto Bruno Barillaro, sindaco della città di Oppido, nel suo saluto a Milito –  questo arrivo  è un momento di gioia, atteso con trepidazione. Attendevamo un vescovo che non si defilasse dal servizio attivo sul territorio e – ha concluso il sindaco – siamo certi che Monsignor Milito sarà un vescovo che vivrà in mezzo al popolo e per il popolo. »

Un corteo di fedeli e di autorità, tra i quali il presidente della provincia Giuseppe Raffa, il consigliere regionale Giuseppe Giordano e quasi tutti i sindaci della piana, si è  poi spostato presso la cattedrale di Oppido. Qui in processione, è giunto Milito insieme al presbiterio diocesano per la celebrazione eucaristica.

«Ho gioito nel sentire l’importanza della chiesa sul territorio – ha detto Milito – l’accoglienza di oggi dimostra quanto grande è l’amore nei confronti del vescovo e quanto radicata è la fede. La chiesa – ha aggiunto – vuole impegnarsi a mettere al primo posto il bene comune, di tutti, specie degli ultimi e dei poveri, perché al centro ci sia sempre l’essere umano».

Presenti alla celebrazione anche il vescovo della Diocesi di Locri – Gerace Giuseppe Morosini, il vescovo della diocesi di Mileto- Nicotera Luigi Renzo e il vescovo di Lamezia Terme Luigi Cantafora.

Al termine della messa,  seguito il rito delle firme al verbale per l’inizio ufficiale del ministero episcopale in diocesi,  Milito ha salutato i fedeli presenti impartendo la santa benedizione.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”