HomeAltre NotizieLa Città Metropolitana seleziona aziende turistiche per l'evento "Discovery Italy" di Sestri...

La Città Metropolitana seleziona aziende turistiche per l’evento “Discovery Italy” di Sestri Levante

Pubblicato il

La Città Metropolitana di Reggio Calabria sarà presente alla fiera “Discover Italy”, in programma a Sestri Levante dal 30 al 31 marzo prossimi. Per questo motivo, l’Ente ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, l’avviso rivolto alle imprese del territorio che volessero prendere parte ad un evento molto importante rivolto agli operatori turistici. Proprio per questo, il consigliere metropolitano delegato al Turismo, Giuseppe Ranuccio, spera «in una folta e proficua partecipazione degli attori locali».

«La recente esperienza alla Bit di Milano – ha detto – così come i numerosi eventi ai quali abbiamo preso parte negli ultimi anni, hanno avuto un riscontro più che positivo per quanti ci hanno accompagnato e sostenuto in un’attività fortemente proiettata alla promozione del turismo ed alla valorizzazione dell’immagine del territorio». «In questo caso – ha spiegato Ranuccio – saremo presenti, per la prima volta, al “Discover Italy”, una kermesse focalizzata al tradizionale incontro tra il territorio italiano e i buyers stranieri provenienti da tutto il mondo».

«Nel dettaglio – ha aggiunto – si tratterà di due giornate con ben 40 appuntamenti. La Città Metropolitana di Reggio Calabria, in questo contesto, avrà la disponibilità di 10 desk, dove troveranno spazio 10 imprese del comprensorio reggino operanti nel settore del turismo. Ogni operatore, quindi, avrà a disposizione uno spazio allestito, arredato e personalizzato con un’agenda per 40 incontri prefissati. E’ prevista, inoltre, la partecipazione per due persone, per ogni desk, alla serata a cui prenderanno parte tutti i buyer ed i seller partecipanti».

«E’ l’ennesima occasione da non farsi sfuggire – ha concluso il consigliere delegato – e la Città Metropolitana risponde, ancora una volta, presente ad un’iniziativa che può davvero offrire un contributo fattivo al rilancio della propria economia fondata su un comparto essenziale come il turismo. L’invito, dunque, è rivolto a tutte le aziende di settore interessate a conquistare nuovi spazi di crescita e diffusione della propria attività, fattore certamente importante per lo sviluppo, più in generale, dell’intero territorio. L’avviso è rintracciabile sul portale dell’Ente alla voce “notizie e avvisi”».

Ultimi Articoli

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro