HomeSocietàL’8 marzo a Palmi tra iniziative itineranti e dialoghi d’arte al femminile

L’8 marzo a Palmi tra iniziative itineranti e dialoghi d’arte al femminile

Pubblicato il

Sarà un 8 marzo all’insegna della molteplicità nell’uguaglianza, quello che l’assessorato alle politiche sociali del comune di Palmi sta organizzando, proponendo una sorta di viaggio tra realtà culturali, scolastiche, associazioni e quartieri.

L’8 marzo verrà dato valore all’impegno della donna nel volontariato e nell’associazionismo grazie all’iniziativa “La forza delle donne”, un incontro tra le associazioni al femminile al comune di Palmi; alle 16 si vivrà «un momento di condivisione e confronto per unire le donne e per rafforzare la rete delle associazioni, per le quali non mancherà uno speciale riconoscimento», come ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali del comune di Palmi, Denise Iacovo.

Tra i quartieri della città, l’Associazione Terrasita prporrà – durante tutto l’anno – l’iniziativa “Tutti uguali tutti diversi”, la biblioteca itinerante per bambine e bambini che trasmetterà il rispetto e l’uguaglianza attraverso letture, pagine fantastiche e attività trascinanti.

Ritorna poi Donne al Museo”, iniziativa che prevede dal 6 all’8 marzo, alla Casa della Cultura, l’ingresso gratuito per tutte le donne. Le visitatrici potranno ammirare – oltre ai tesori custoditi durante tutto l’anno – anche una mostra bibliografica a tema e una mostra di artiste palmesi che verrà inaugurata il 6 marzo nella pinacoteca “Leonida e Albertina Repaci”, che mette insieme «pezzi di arte, pezzi di loro, pezzi di storia artistica, pezzi di passioni”, spiega l’assessore Iacovo. Un fluire di arte che non si limiterà solo alla pittura, ma vedrà varie donne, personalità, forme d’arte diverse, incontrarsi nella serata “Noi: artiste palmesi in dialogo”, il 10 marzo alle 17 sempre alla Casa della Cultura di Palmi.

Protagoniste dell’iniziativa saranno Anna Badolati (scultrice), Beatrice Zoccali (pianista), Silvana Surace (pittrice), Chiara Montebianco Abenavoli (ceramista), Antonella Cuppari (stilista), Miriana Pirrottina (pittrice ed illustratrice), Maria Teresa Borgese (pittrice), Lilla Sturniolo Misiano (scrittrice).

«Ci sarà poi una chicca che riserverò al pubblico di quella sera», rivela l’assessore Denise Iacovo, che anticipa l’inaugurazione nella stessa sera dell’Aiuola d’Artista «per rendere pezzi di città più belli, creativi e sostenibili e  simboleggiare l’impegno alla bellezza, alla cura, alla gentilezza».

Questi confronti tra donne, idee e realtà diverse sono motivate dalla «promozione di un cambiamento positivo e dell’uguaglianza di genere in tutti gli aspetti della vita», ribadisce Iacovo.

«È un momento per confermare questo impegno e incoraggiare le nuove generazioni di donne a seguire i loro sogni e a lottare per i propri diritti, mostrando loro le possibilità e i traguardi raggiungibili grazie all’impegno e alla perseveranza. È un’occasione per educare le ragazze e i ragazzi sull’importanza dell’uguaglianza di genere e per incoraggiarli a diventare agenti di cambiamento positivo. L’8 marzo è un’occasione per unire le donne e per rafforzare la solidarietà tra loro. È un’occasione per rafforzare le reti di supporto e di collaborazione», conclude l’assessore.

Ultimi Articoli

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Gioia Tauro : Al via i lavori per la Casa del Portuale

Sono finalmente iniziati i lavori di realizzazione della “casa del portuale”, un immobile per...