HomePoliticaInaugurato alla Festa del Cinema di Roma il Cube Stage al 50°...

Inaugurato alla Festa del Cinema di Roma il Cube Stage al 50° dei Bronzi

Pubblicato il

È stato inaugurato ieri sera, alla Festa del Cinema alla Casa del Cinema di Roma e Villa Borghese, l’innovativo Cube Stage, fortemente voluto dalla Regione Calabria all’interno di Bronzi50 1972-2022, le note celebrazioni del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace. Lo rende noto la Regione.

«Benvenuti in Calabria. Una terra ricca di arte, storia, cultura, tradizioni, enogastronomia… Una terra che in parte, ma solo in parte, potrete apprezzare in queste giornate grazie al Cube Stage» così ha esordito il vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi, nel suo video messaggio proiettato in apertura di serata.

«Una regione, la Calabria – ha continuato la vice di Roberto Occhiuto – che ospita al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria un patrimonio inestimabile, che è dato dai Bronzi di Riace: due statue scultoree risalenti al V secolo avanti Cristo e rinvenute 50 anni fa presso le acque antistanti Riace. Oggi proprio per festeggiare insieme a voi questo particolare compleanno e quindi celebrare i 50 anni dal loro ritrovamento, vogliamo raccontare non solo all’Italia ma anche al mondo, una Calabria moderna ed innovativa, una Magna Grecia contemporanea. Lo facciamo attraverso un linguaggio multimediale che raggiunge il grande pubblico e soprattutto i giovani. E proprio in tema di contemporaneità, da questo Cube Stage realizzato in collaborazione con la Calabria Film Commission, insieme al Presidente Occhiuto ed al Commissario straordinario della Film Commission Anton Giulio Grande, vi saluto dandovi l’arrivederci in Calabria. Perché possiate venire numerosi a visitare i Bronzi di Riace ed il Museo di Reggio Calabria oltre al grande patrimonio culturale che appartiene alla nostra regione. Vi accoglieremo con il sorriso, il calore e con la gioia propria di noi calabresi».

Dopo il messaggio del Vicepresidente che ha aperto l’inaugurazione, nell’ambito degli eventi del Cube Stage promossi dalla Regione Calabria per il 50mo del ritrovamento dei Bronzi di Riace, è scritto in una nota, è stato presentato un ridotto del corto con Elisabetta Gregoraci, per la regia di Giacomo Triglia, lo stesso regista che ha curato i videoclip di Jovanotti girati in provincia di Reggio Calabria.

Il corto fa parte del progetto Calabria Straordinaria – Dipartimento Turismo, Marketing territoriale – Mobilità e Fondazione Calabria Film Commission. La showgirl e il regista sono intervenuti nel talk di presentazione moderato da NAIP, il versatile artista di XFactor, oggi tra i protagonisti più creativi della scena musicale contemporanea.

La serata ha visto poi protagonisti sul palco diversi artisti con brevi esibizioni di danza e musica; il culmine è stato il mini live di Aiello.

Dopo l’inaugurazione di ieri con Elisabetta Gregoraci, NAIP e Aiello, il racconto della Calabria proseguirà sul palco del Cube Stage con una serie di appuntamenti in diverse date, che vedranno ancora protagoniste le eccellenze del territorio calabrese.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Palmi, i cittadini protagonisti della nuova pianificazione urbana

Al via la consultazione pubblica sul Piano Strutturale Comunale: un'opportunità per costruire insieme il futuro della città

Dall’impasse burocratico alla concretezza: il nuovo ospedale della Piana prende vita

Firmato l’atto finale: con il riequilibrio finanziario, l’opera prende il via senza più ostacoli