HomeAmbienteIl Comune di Scido premiato da Legambiente: unico della provincia ad essere...

Il Comune di Scido premiato da Legambiente: unico della provincia ad essere “rifiuti free”

Pubblicato il

Il 2 marzo 2023, presso la sala verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” si è tenuto il V Ecoforum di Legambiente, finalizzato alla presentazione del dossier annuale sui Comuni ricicloni. 

Un format che illustra lo stato della raccolta differenziata nella regione Calabria, nel corso del quale sono stati riportati i risultati dell’attività di raccolta dei rifiuti, seguendo le linee guida europee.

Contestualmente sono stati premiati i comuni “rifiuti free”, vale a dire quelli che si sono particolarmente distinti nella raccolta differenziata raggiungendo punte di eccellenza.

Il Comune di Scido è stato l’unico della Provincia di Reggio Calabria a rientrare tra i Comuni “Rifiuti Free”, premiato per l’obiettivo raggiunto di raccolta differenziata superiore al 65% e per la produzione di secco inferiore ai 75 kg/annui per cittadino. 

Il Presidente Nazionale di Legambiente, Ing. Stefano Ciafani e il Presidente Legambiente Calabria, Avv. Anna Parretta, hanno consegnato ai comuni “rifiuti free” gli attestati di riconoscimento per gli importanti risultati raggiunti.

Il Sindaco di Scido, Dott. Giuseppe Zampogna, dopo aver ritirato l’attestato, ha voluto precisare che il risultato è stato raggiunto grazie al lavoro quotidiano di tutti i dipendenti comunali ed alla collaborazione dei cittadini

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Il 4 marzo a Taurianova un convegno per convivere col rischio idrogeologico in Calabria

Una mattinata di dibattito, rete tra associazioni ed enti, e confronto promosso dall'Associazione Calabria Condivisa

San Ferdinando, l’associazione Disìo dona 50 nuovi alberi al Comune per rendere ancora più verde la città

Nei giorni scorsi sono stati piantumati i 50 alberi donati dall’associazione culturale Disìo

Rigassificatore a Gioia Tauro, CMDT: «Non un’opera strategica ma solo un’idea sciagurata»

Il Coordinamento dei Movimenti per la Difesa del Territorio insorge contro il progetto del rigassificatore a Gioia Tauro