HomeSocietàI volontari "Plastic free" saranno a Palmi domenica per ripulire le spiagge

I volontari “Plastic free” saranno a Palmi domenica per ripulire le spiagge

Pubblicato il

Dopo aver liberato la Calabria da 20.850 chilogrammi di plastica e rifiuti dispersi nell’ambiente in ben 23 appuntamenti di clean up tenutisi in contemporanea durante il weekend per la Terra lo scorso aprile, gli oltre 1. 000 volontari calabresi di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, tornano in azione.  Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province per cavalcare l’onda positiva post evento nazionale e continuare a sensibilizzare e bonificare i singoli territori della Calabria. Si tratta del secondo evento regionale dopo quello realizzato nel 2021.

«Sono molto entusiasta di questo rinnovato impegno in simultanea – dichiara Alberto Fio, referente regionale Calabria Plastic Free Onlus –. Undici appuntamenti che rappresentano una ulteriore tappa verso un percorso di sensibilizzazione che ci sta dando molte soddisfazioni sia in termini di risposta da parte dei volontari sia da parte delle Istituzioni locali. Saremo in tutte le province della nostra regione. Invitiamo tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente e la Calabria a farsi avanti: trascorreremo ore all’aria aperta, operando con il sorriso per un territorio più pulito», conclude Fio (Plastic Free Onlus”).

Si parte domani da Casabona in provincia di Crotone. Sabato al mattino a Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria”) e Zumpano (Cosenza”), mentre nel pomeriggio alle 15 l’onda blu Plastic Free Onlus sarà in azione a Parenti (Cosenza”). Ben sette appuntamenti domenica: al mattino a Palmi (Reggio Calabria”), San Giovanni in Fiore (Cosenza”), Lamezia Terme (Catanzaro”), San Pietro in Guarano (Cosenza”) e Reggio Calabria. Nel pomeriggio, infine, Montepaone (Catanzaro”) e Bianco (Reggio Calabria”).

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio