HomeSocietàGli alunni della scuola "Casella" di Rizziconi fanno il pieno di successi...

Gli alunni della scuola “Casella” di Rizziconi fanno il pieno di successi in tre manifestazioni musicali

Pubblicato il

Dopo un lungo periodo in cui le discipline artistico-musicali hanno più di tutte sofferto le misure restrittive dovute alla pandemia, quest’anno la Scuola secondaria “G. Casella” di Rizziconi ritorna a brillare affermandosi in diverse competizioni musicali.

Dieci i protagonisti frequentanti i percorsi di strumento che si sono confrontati con numerosi coetanei provenienti da tutta Italia in tre diverse manifestazioni: il trio di flauti traverso formato da Emily Condina, Elena Paiano e Noemi Spanò, guidati dal maestro Sebastiano Giosuè Morabito, hanno conseguito il primo premio alla terza edizione del Concorso Musicale Nazionale “Giuseppe Grassi” di Palmi con punteggio 96/100.

L’ensemble di sette chitarre formato da Noemi De Masi, Rocco Muzzupapa, Desirèe Mustica , Sophie Napoli, Lorenza Gullace, Francesco Straputicari e Leonardo Ventrice, preparati dal maestro Mario Calì, si sono distinti vincendo il primo premio con 97/100 (primo premio Assoluto non assegnato) al summenzionato Concorso palmese, il primo premio Assoluto con punteggio 99/100 alla quindicesima edizione del Concorso Musicale Nazionale “Città di Filadelfia e infine il primo premio Assoluto con punteggio 100/100 alla quinta edizione del Concorso Nazionale Musicale “P. Ferro” di Scicli dove, nella propria categoria, si sono trovati a competere con più di trenta gruppi strumentali.

Meritano particolare attenzione le due giovani promesse Francesco Straputicari e Lorenza Gullace di classe seconda che, anche da solisti, con la propria chitarra, hanno conquistato le diverse giurie vincendo numerosi primi premi.

Orgogliosi il dirigente scolastico Giuseppe Romeo e tutto il corpo docenti dei propri alunni che con tanta dedizione e passione hanno rappresentato la propria scuola e la città di Rizziconi. 

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...