HomeAltre NotizieGioia: Si chiude la telenovela della rassegna del Giangurgolo. In scena al...

Gioia: Si chiude la telenovela della rassegna del Giangurgolo. In scena al Severi

Pubblicato il

GIOIA TAURO – (29 luglio 2011) – Nonostante le ultime notizie, riguardo la polemica che vedeva protagonisti il “Giangurgolo” e l’amministrazione comunale,  facessero pensare che la rassegna teatrale quest’anno sarebbe saltata, alla fine invece lo spettacolo si farà, e inizierà proprio stasera all’istituto tecnico “F. Severi” di Gioia Tauro.

Dopo la guerra di manifesti e la ricerca quasi disperata di un sito adatto all’esibizione teatrale, finalmente questa vicenda, forse un po’ strumentalizzata, è arrivata ad un epilogo. Lo spettacolo dunque verrà patrocinato “moralmente” dall’amministrazione provinciale, e sarà per di più totalmente gratuito.

Tre le serate, come da programma, previste per la rassegna. E anche le date resteranno immutate.

Stasera infatti il primo gruppo ad esibirsi è  il “Deliese” con “A cassaforti”, domani sarà la volta del “Teatro incanto” con “Setta, ottu, nova e decia”, mentre la serata conclusiva vede in scena proprio il “Giangurgolo” con “Na dominica… ‘mbrusciuniata”.

«Ha vinto il buon senso – ha detto Rocco Sciarrone, consigliere provinciale – Ma mi dispiace per l’ostruzionismo dimostrato dall’amministrazione comunale che non ha concesso l’autorizzazione per la rassegna a piazza Ammendolara, adducendo come motivazione problemi legati alla viabilità. Eppure l’anno scorso la stessa piazza è stata totalmente chiusa al traffico per quattro giornate di festa consecutive, noi avremmo chiuso solo uno spazio di trenta metri. Per di più – ha aggiunto Sciarrone – stasera la strada della stazione verrà bloccata al traffico per via di un altro evento previsto, nonostante si tratti di una via principale che in caso di emergenza potrebbe davvero creare problemi. Ad ogni modo, – ha concluso il consigliere – sono contento del fatto che la cittadinanza potrà comunque godere dello spettacolo».

Si chiude quindi così una storia vissuta accoratamente sia dalle parti coinvolte che dalla cittadinanza. Un “affanno” che si sarebbe potuto forse riservare per problemi di tutt’altro spessore.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...