HomeAltre NotizieA Gioia "Abilità diverse in alternanza"

A Gioia “Abilità diverse in alternanza”

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Si è svolto ieri mattina nell’auditorium dell’Istituto Severi-Guerrisi l’incontro di presentazione di “Abilità diverse in alternanza” progetto di alternanza scuola-lavoro tra l’Istituto e l’associazione di volontariato Alaga.

Il progetto, presentato dalla referente dell’associazione Graziella Carbone, coinvolge sei ragazzi della scuola e ha per oggetto l’attività di lavorazione di materiali riciclabili e attività di decoupage su vetro e ceramica.

«E’ un progetto utile e coinvolgente- ha detto Graziella Carbone – dura da tre mesi ma ci piacerebbe continuarlo fino a maggio . Inoltre – ha aggiunto – vorremmo avviare con i ragazzi un progetto di grafica e pubblicità».

Presente all’incontro il vicario del vescovo, Don Giuseppe Acquaro, che ha sottolineato l’importanza del progetto perché “valorizza la ricchezza della gioventù” . Il vicario infatti si è soffermato sull’utilità dei progetti di alternanza scuola-lavoro perché ” danno la possibilità ai ragazzi di inserirsi nella società con dignità” secondo i propri talenti.

Soddisfatto dell’iniziativa il dirigente scolastico Giuseppe Gelardi per la sinergia creata con l’Alaga associazione che, come ha ricordato lo stesso preside, dedica il proprio tempo a chi spesso ha anche solo bisogno di un sorriso o di un attimo di attenzione.

I docenti coinvolti nel progetto, Loredana Ieracitano e Immacolata Surace, hanno seguito i ragazzi nel corso dei tre mesi, realizzando opere di cui è stata allestita una piccola bancarella davanti all’auditorium. Il raccolto sarà destinato a quanto necessario all’associazione e ai progetti futuri che vorrà intraprendere con la scuola.alternanza scuola lavoro

Presente all’incontro anche Pasquale Macrì, vicepresidente Alaga che dopo aver raccontato la storia dell’associazione, ha invitato i ragazzi presenti in un auditorium gremito, a visitare la sede dell’Alaga e dare una mano, nelle loro possibilità. Invito subito raccolto dal preside Gerardi che ha incitato i ragazzi a prendere parte ad un importante attività di volontariato.

Ultimi Articoli

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.