HomeSocietàGestione del palco per i disabili durante la Varia, il Comune di...

Gestione del palco per i disabili durante la Varia, il Comune di Palmi ringrazia AABAC

Pubblicato il

Nei giorni scorsi, l’Assessorato alle Politiche Sociali, Disabilità e Pari Opportunità del Comune di Palmi, guidato dall’assessore Denise Iacovo, ha donato una targa di ringraziamento all’associazione cittadina AABAC (Associazione Abbattimento Barriere Architettoniche Calabria), in segno di gratitudine per l’attività di volontariato svolta durante l’ultima edizione della Varia.

I volontari di AABAC, insieme alla collaborazione del Comitato di quartiere “Rione Macello”, i volontari del Servizio Civile di Palmi, il Gruppo Comunale Protezione Civile, l’Assistenza Sanitaria e gli Assistenti sociali del Comune, nel giorno della Varia si sono infatti occupati della gestione del palco predisposto per far assistere in sicurezza alla “scasata” le persone con disabilità.

Un impegno portato avanti da AABAC anche durante le scorse edizioni della Varia, in sinergia con le diverse amministrazioni che si sono susseguite, con il Comitato Varia, oggi Fondazione, e con numerose associazioni di volontariato che operano sul territorio.

«Siamo molto felici di ricevere questa targa di ringraziamento – ha commentato la Presidente di AABAC Rosanna Cannizzaro -. La Varia, preziosissimo patrimonio per la nostra città e per l’intera regione, è la grande festa di tutta la cittadinanza, e pertanto tutti devono essere messi nelle condizioni di poter godere a pieno delle emozioni che essa sa regalare. Da diversi anni lavoriamo duramente affinché questo possa sempre avvenire, anche scontrandoci con disposizioni organizzative che spesso non tutelano i diritti dei disabili. Per questo, ringraziamo l’Amministrazione Comunale e, in particolare, l’assessore alle Politiche sociali Denise Iacovo per aver riconosciuto la validità e l’importanza del nostro impegno».

A ritirare il riconoscimento, alla presenza del sindaco Giuseppe Ranuccio, degli assessori Denise Iacovo e Salvatore Celi e dell’assistente sociale comunale Stefano Ierace, il presidente onorario di AABAC Giancarlo Simonetta.

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Fuoriclasse in movimento: gli studenti protagonisti del cambiamento a Reggio Calabria

Nell’ambito del progetto nazionale “Fuoriclasse in movimento”, promosso da Save the Children in collaborazione...