HomeAltre Notizie"Estremamente Calabria": ecco il calendario 2014 di Imagorà

“Estremamente Calabria”: ecco il calendario 2014 di Imagorà

Pubblicato il

Grande partecipazione di pubblico alla presentazione del calendario 2014 “Estremamente Calabria” realizzato dall’associazione di cultura fotografica “Imagorà”. L’evento si è tenuto martedì scorso all’interno della galleria “MondoArte” sita in via Dante a Palmi.

Il calendario è composto da 21 immagini che ritraggono alcuni luoghi di estrema bellezza naturalistica presenti nella provincia di Reggio Calabria. Proprio la Provincia, intesa come ente istituzionale, ha patrocinato e reso possibile la creazione di tale opera, insieme ad alcuni sponsor. Le fotografie sono state tutte realizzate dai membri di “Imagorà”, l’associazione di appassionati della fotografia che a poco più di un anno dalla sua “nascita” è riuscita a portare a termine un progetto così ambizioso.

«Tutto è iniziato come un gioco, da quando ci siamo conosciuti abbiamo promosso una serie di iniziative tra cui corsi ed escursioni, volti a diffondere il più possibile la conoscenza della fotografia. – Ha commentato il presidente dell’associazione Giancarlo Parisi – Da allora il rapporto si è consolidato e si è creata una bella amicizia». All’inizio della serata è stato proiettato infatti un breve filmato in cui si è potuto notare come un gruppo eterogeneo sia riuscito a crescere grazie ad una passione comune.

Alla presentazione sono intervenuti anche il sindaco di Palmi Giovanni Barone, l’assessore comunale Giuseppe Saletta e il consigliere comunale Antonio Papalia. I rappresentanti politici hanno rispettivamente elogiato l’associazione perché con la sua opera promuove fortemente il territorio, propagandando diverse bellezze paesaggistiche della provincia di Reggio Calabria. Tra i luoghi immortalati sono presenti infatti località costiere e zone di montagna aspromontana che permettono così di conoscere in maniera consona una grossa porzione di territorio calabrese.

I luoghi si trovano all’estremo della configurazione geografica della Calabria, nella provincia reggina che permette di ammirare l’asprezza delle rocce di montagna e l’immensità del mare che costeggia le insenature.

Il calendario “Estremamente Calabria” 2014 è dunque un oggetto che con le fotografie riesce a valorizzare località a chi conosce già il territorio ed è capace di incuriosire chi andrà a cercare i luoghi immortalati.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia