HomeAltre Notizie"Estremamente Calabria": ecco il calendario 2014 di Imagorà

“Estremamente Calabria”: ecco il calendario 2014 di Imagorà

Pubblicato il

Grande partecipazione di pubblico alla presentazione del calendario 2014 “Estremamente Calabria” realizzato dall’associazione di cultura fotografica “Imagorà”. L’evento si è tenuto martedì scorso all’interno della galleria “MondoArte” sita in via Dante a Palmi.

Il calendario è composto da 21 immagini che ritraggono alcuni luoghi di estrema bellezza naturalistica presenti nella provincia di Reggio Calabria. Proprio la Provincia, intesa come ente istituzionale, ha patrocinato e reso possibile la creazione di tale opera, insieme ad alcuni sponsor. Le fotografie sono state tutte realizzate dai membri di “Imagorà”, l’associazione di appassionati della fotografia che a poco più di un anno dalla sua “nascita” è riuscita a portare a termine un progetto così ambizioso.

«Tutto è iniziato come un gioco, da quando ci siamo conosciuti abbiamo promosso una serie di iniziative tra cui corsi ed escursioni, volti a diffondere il più possibile la conoscenza della fotografia. – Ha commentato il presidente dell’associazione Giancarlo Parisi – Da allora il rapporto si è consolidato e si è creata una bella amicizia». All’inizio della serata è stato proiettato infatti un breve filmato in cui si è potuto notare come un gruppo eterogeneo sia riuscito a crescere grazie ad una passione comune.

Alla presentazione sono intervenuti anche il sindaco di Palmi Giovanni Barone, l’assessore comunale Giuseppe Saletta e il consigliere comunale Antonio Papalia. I rappresentanti politici hanno rispettivamente elogiato l’associazione perché con la sua opera promuove fortemente il territorio, propagandando diverse bellezze paesaggistiche della provincia di Reggio Calabria. Tra i luoghi immortalati sono presenti infatti località costiere e zone di montagna aspromontana che permettono così di conoscere in maniera consona una grossa porzione di territorio calabrese.

I luoghi si trovano all’estremo della configurazione geografica della Calabria, nella provincia reggina che permette di ammirare l’asprezza delle rocce di montagna e l’immensità del mare che costeggia le insenature.

Il calendario “Estremamente Calabria” 2014 è dunque un oggetto che con le fotografie riesce a valorizzare località a chi conosce già il territorio ed è capace di incuriosire chi andrà a cercare i luoghi immortalati.

Ultimi Articoli

È “Natale Insieme” a Palazzo Avati

Con “Natale Insieme” il polo didattico facente capo alla Libera Università di Polistena, l’Associazione...

Taurianova, auto si schianta contro un palo della luce: morto un 52enne

L'uomo ha perso il controllo della propria auto, andando a schiantarsi contro un palo della luce

Gioia Tauro, presentato il progetto Percorsi verdi in città

Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto

Cacciavano illegalmente nel Parco Nazionale d’Aspromonte: 2 denunce

I due sono stati sorpresi in località "Abeto", nel comune di Mammola

È “Natale Insieme” a Palazzo Avati

Con “Natale Insieme” il polo didattico facente capo alla Libera Università di Polistena, l’Associazione...

Il saluto del “Pizi” a Monsignor Milito. «In questi anni è sempre stato vicino alla nostra comunità»

Alla vigilia dell’avvicendamento con il nuovo presule, questa mattina la comunità scolastica dell’Istituto d’Istruzione...

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere