HomeCronacaEsplosione mortale a Bagnara: una fiamma ossidrica potrebbe essere all'origine dello scoppio

Esplosione mortale a Bagnara: una fiamma ossidrica potrebbe essere all’origine dello scoppio

Pubblicato il

Potrebbe essere stato provocato da una scintilla sprigionatasi da una fiamma ossidrica lo scoppio di una bombola di gas, seguito da un incendio che stamattina, a Bagnara Calabra, ha provocato la morte di una persona, l’imprenditore edile Domenico Venuto, di 51 anni, ed il ferimento grave di un suo collaboratore, un idraulico di 42 anni, che è stato ricoverato negli “Ospedali riuniti” di Reggio Calabria.

Venuto è morto all’istante, investito in pieno dallo scoppio della bombola. L’imprenditore si trovava nel locale adibito a deposito di attrezzi in cui c’è stata l’esplosione insieme all’idraulico ed un’altra persona, che non è rimasto ferito ma ha riportato uno stato di shock.

I vigili del fuoco stanno anche verificando se ad esplodere siano state più bombole, come si era ipotizzato in un primo tempo, o soltanto una. Le verifiche effettuate hanno consentito, inoltre, di accertare l’accidentalità dello scoppio, escludendo, dunque, qualsiasi ipotesi di dolo.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Reggio, annullata l’accusa di associazione mafiosa per Nicodemo Angiolini

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria accoglie le difese: crolla l’impianto accusatorio dell’operazione “Millennium” sulla presunta partecipazione al narcotraffico.