HomeCronacaDuplice tentato omicidio a Limbadi nel 2008: necessario un nuovo processo per...

Duplice tentato omicidio a Limbadi nel 2008: necessario un nuovo processo per i Mancuso

Pubblicato il

Sarà necessario un nuovo processo d’Appello, a Catanzaro, per Pantaleone Mancuso, detto l’Ingegnere, considerato uno dei capi dell’omonimo casato mafioso di Limbadi(Vibo Valentia), e per il figlio Giuseppe Salvatore, imputati per il duplice tentato omicidio della zia Romana Mancuso e del figlio Giovanni Rizzo.

La Cassazione ha infatti annullato con rinvio il verdetto di secondo grado che aveva visto assolvere il padre e condannare li figlio a 8 anni di reclusione. Ad entrambi contestata l’aggravante mafiosa del fatto commesso nelle campagne di Limbadi il 26 maggio del 2008.

Il collegio di difesa era costituito dagli avvocati Francesco Sabatino, Valerio Spigarelli, Francesco Capria e Mario Santambrogio. Dell’episodio hanno parlato vari collaboratori di giustizia, in particolare proprio Emanuele Mancuso – che è stato anche sentito nel corso del processo d’appello – e ultimamente il neo pentito Pasquale Megna che ha indicato gli imputati quali autori «per averlo appreso – racconta – dai diretti interessati».

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»