HomeAltre NotizieDomani a Palmi la presentazione del libro di Pino Ippolito

Domani a Palmi la presentazione del libro di Pino Ippolito

Pubblicato il

Perché il Mezzogiorno è l’area più arretrata d’Italia e una delle più povere d’Europa? Per spiegarlo è stata avanzata l’ipotesi, mai del tutto accantonata, dell’inferiorità dei Meridionali, una popolazione per natura apatica e un po’ imbrogliona, tanto amante della buona vita quanto indisponibile alle fatiche del lavoro.

Di questo e molto altro parla Pino Ippolito Armino nel suo libro dal titolo “Quando il Sud divenne arretrato”, che sarà presentato domani 15 Marzo alle ore 18e30 nella sede del Circolo Armino a Palmi, in viale Rimembranze 11.

L’incontro è aperto al pubblico e sarà moderato da Rocco Lentino, che ripercorrerà insieme all’autore alcuni aspetti di notevole rilevanza.

Gli Italiani del Centro-Nord avrebbero ereditato le virtù civiche delle antiche e fiorenti città rinascimentali, generando un divario con il resto della penisola che sarebbe divenuto incolmabile nell’arco di un millennio; ma questo non spiega perché, ad esempio, il Piemonte, una regione che non ha conosciuto l’età rinascimentale, sia oggi una delle più ricche e progredite d’Italia.

Almeno per tutto il Settecento Napoli e il Mezzogiorno furono più avanzate di Torino e del Piemonte. Quando allora il Sud è divenuto arretrato? Una facile scorciatoia porta all’unità d’Italia e assolve le classi dirigenti meridionali da ogni responsabilità.

Un’analisi storica più attenta conduce, viceversa, alla identificazione di un divario tra le due parti del nostro Paese, che non aveva iniziale natura economica e che ha avuto origine soltanto negli ultimi decenni di storia indipendente del Mezzogiorno.

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il calabrese Peppe Voltarelli in tour negli Stati Uniti e a Cuba presenta il nuovo album “Lupionòpolis”

Dopo averlo registrato a New York, Peppe Voltarelli ritorna finalmente negli Stati Uniti per...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Taurianova Capitale del Libro, crocevia di idee e valori: la cultura al centro dello sviluppo sociale

Concluso un ricco weekend di incontri tra letteratura e dibattiti