HomeAltre NotizieDiscarica "La Zingara", parte la mobilitazione lanciata dal Circolo "Armino"

Discarica “La Zingara”, parte la mobilitazione lanciata dal Circolo “Armino”

Pubblicato il

Mentre le amministrazioni comunali tacciono e non prendono iniziative, i lavori di realizzazione della discarica proseguono. Non abbiamo molto tempo per impedire un disastro ambientale senza precedenti nel nostro territorio: la possibile contaminazione di una sorgente che dà acqua a oltre ventimila abitanti. Dobbiamo intervenire. Subito. Ognuno di noi può farlo copiando e inviando al suo sindaco questo breve messaggio:

Caro sindaco, sono molto preoccupato per l’acqua che bevo. Ti chiedo di rassicurarmi incaricando un idrogeologo autorevole e indipendente, lontano dalla politica e dal territorio, affinché accerti o escluda rischi di contaminazione della sorgente Vina come conseguenza della realizzazione della discarica alla Zingara. Grazie!

 Questi sono gli indirizzi di posta elettronica dei tre sindaci:

sindaco@comunedipalmi.it

sindaco@comune.seminara.rc.it

sindaco@comune.melicucca.rc.it

ma, se potete, fate giungere il vostro messaggio anche in ogni altro modo.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Danneggiamenti e resistenza: arrestato un uomo durante un’azione violenta a Reggio

Gli Agenti della Volante bloccano un individuo che lanciava pietre contro le auto parcheggiate, causando pericolo e ingenti danni